“Musica è Donna”, al LatinFiexpo una serata dedicata alle donne
Martedì 9 luglio al Latinfiexpo una serata dedicata alle donne icone della musica, della società e cultura latinoamericana

Martedì 9 luglio Latinfiexpo ospiterà l’evento: “Musica è Donna”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio, si concentrerà sulle donne simbolo e icone della società latinoamericana, un viaggio in musica, con il racconto di Storie di donne eccezionali e conosciute in tutto il mondo.
L’evento che inizierà alle 19.30 prevede una selezione di un progetto più ampio, dedicato in questa serata, in particolare alle donne latinoamericane. Scritto e condotto da Ketty Carraffa, Docente di Comunicazione e giornalista milanese, che da anni raccoglie testimonianze e i racconti di donne vittime di ogni forma di violenza, si svolgerà con la collaborazione di Luigi Marino Contardi, che realizzerà il dj set dei brani scelti, “a tema”.
Si parte con l’ascolto della “sigla”, la canzone “Gracias a la vida”, scritta dalla cilena Violeta Parra, cover di Ketty Carraffa collegata al suo Progetto di sensibilizzazione contro la violenza, dal titolo “Le donne, acqua nel deserto”, per poi proseguire con i racconti e i collegamenti musicali. Molte sono le figure femminili nella Cultura Latinoamericana, che sono rappresentate nel mondo come icone di bellezza, sensualità e grande vitalità.
Questo progetto, racconta alcune delle donne che hanno attraversato la loro esperienza di vita, collegando alle loro Storie, la Musica latinoamericana del loro tempo. La realizzazione della serata al Latinfiexpo di Malpensa Fiere, si svolge con una impostazione culturale e sociale, ma soprattutto, di divertimento, e nello specifico, racconterà la vita di: Evita Peron, leader spirituale dell’Argentina, Frida Kalho, artista messicana, icona internazionale di donna indipendente, sperimentatrice e rivoluzionaria, Jennifer Lopez, di origini portoricane, una tra le maggiori esponenti del pop latino che ha raggiunto il successo partendo dal nulla e si soffermerà sulle donne simbolo, che hanno contribuito alla conoscenza della forza delle donne e all’espansione della musica latina dei nostri tempi. (Madonna, Aguilera, Shakira, Beyoncè…).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.