Ssssh…. silenzio: arrivano i Ten Years After
Il gruppo inglese avrebbe fatto impazzire i 500.000 di Woodstock con un rock blues incendiario. Una curiosità: i fan presero l'abitudine di portare angurie ai loro concerti

I Ten Years After avevano debuttato nel 1967, ma in verità in Italia noi li scoprimmo grazie a questo che era il loro quarto album. Risentito cinquant’anni dopo, si può dire che certamente incarnava i dettami del rock blues “facile”, con Alvin Lee, cantante e chitarrista leader del gruppo, che suonava a velocità supersonica (c’è chi dice che poi non facesse cose difficilissime, ma certo veloce lo era) e una musica che non indulgeva a chissà quali ricerche. Con questo non voglio dire che Ssssh non sia un album di piacevole ascolto: tutt’altro!
Certo che se si pensa che il rock blues inglese in quel momento esprimeva i Led Zeppelin, tanto per dire, difficilmente si metteranno i Ten Years After ai primi posti di una classifica dei valori. Ma loro andarono avanti per la loro strada ed ebbero molto successo anche negli Stati Uniti, visto che giustamente venivano etichettati come uno dei più americani fra i gruppi inglesi. E la loro consacrazione fu proprio nell’estate del 1969 dove entusiasmarono il pubblico di Woodstock con la loro “I’m Going Home”.
Curiosità: proprio a Woodstock successe una cosa strana, che si vede bene nel film. Un fan a bordo palco, mentre stavano finendo la loro esibizione, e fa rotolare sino ai piedi di Alvin… un anguria! Lui molla la chitarra, solleva l’anguria, la mostra al pubblico e se ne va. Pare che nei concerti seguenti ci fu sempre gente che portava angurie da mettere sul palco…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.