È un’opera “sestese” il premio del Palio di Sulmona
La pittrice Cristina Balzarini ha realizzato il disegno su tela che verrà assegnato al vincitore della Giostra Cavalleresca

Cristina Balzarini, pittrice sestese, è stata la grande protagonista della presentazione del Palio di Sulmona avvenuta nel cortile del palazzo dell’Annunziata. Nella giornata di domenica 29 giugno l’artista si è recata personalmente in Abruzzo dove è stata esibita la sua ultima opera, ovvero il trofeo che verrà assegnato al vincitore della Giostra Cavalleresca. Il disegno realizzato su tela consiste in due corone di alloro che, unite, formano un “otto” al cui interno sono stati posti i simboli della Giostra Cavalleresca e della città di Sulmona, lo sfondo invece prevede gli stemmi dei quattro sestieri e dei tre borghi partecipanti alla gara.
«Ho cercato di condensare la storia della Giostra e della città nel Palio, anche con l’aiuto del professor Umberto Malvestuto – ha dichiarato l’artista a Reteabruzzo -. L’acqua, le maschere, l’Annunziata con la sua trifora centrale sono stati gli elementi sui quali mi sono concentrata, cercando di trasferire in una tela di grandi dimensioni la mia pittura iperrealista e la mia passione per il colore».
Inoltre, il disegno di Cristina Balzarini porta con sé un altro importante valore: per la prima volta nella corso della rievocazione storica, giunta alla sua venticinquesimo edizione, è stato scelto un disegno realizzato da una pittrice donna. Le doti artistiche di Cristina, già particolarmente apprezzate nella sua Sesto Calende, hanno saputo così conquistare anche nuovi orizzonti come quelli abruzzesi del caratteristico palio di Sulmona.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.