Alitalia, primo posto in Europa per puntualità nel 2019
Risultati positivi per la compagnia di bandiera italiana. Nonostante il luglio complicato

“Nei primi sette mesi del 2018, ci siamo posizionati in cima alla classifica europea delle compagnie più puntuali, e terzi nel mondo”. Lo afferma con una punta d’orgoglio Alitalia, la compagnia di bandiera italiana che, nonostante i problemi cronici che la contraddistinguono da anni, e una trattativa estenuante per la sua cessione, può sfoggiare un dato più che positivo. Peraltro certificato da FlightStats, compagnia americana che si occupa della trasmissione dei dati e leader mondiale nel monitoraggio dei voli in tempo reale.
FlightStats ogni mese pubblica la classifica della puntualità delle principali compagnie mondiali; nei primi sette mesi del 2019, Alitalia si colloca al primo posto in Europa – e al terzo nel mondo – con l’85,3% dei voli atterrati in orario. A luglio la percentuale si è abbassata, complici le giornate di forte maltempo e il trasferimento di voli da Linate a Malpensa per il progetto bridge, ma ha ottenuto un buon 77.6% (terzo posto in Europa).
La puntualità di Alitalia è cresciuta dello 0,2% dei primi sette mesi del 2019, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’indice di puntualità – pari al 75,3% – è stato superiore di 2,3 punti percentuali rispetto alla media mondiale del 71,8%.
Ma come si effettuano le rilevazioni? FlightStats monitora, per ogni compagnia, la quasi totalità dei voli con la metodologia ‘A14’: se l’aereo atterra entro 14 minuti dall’orario di arrivo indicato, è considerato puntuale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.