Nuova scuola materna di Rovera, l’assessore Feleppa: “Sarà pronta per gennaio”
In una videointervista a Malnate.org l’assessore ai lavori pubblici fa il punto sullo stato dei lavori: «Inaugurazione ad inizio 2020»

Doveva aprire per l’anno scolastico 2018-2019, invece la nuova scuola materna di Rovera non vedrà al suo interno i piccoli alunni ancora per qualche mese.
Dall’inizio dei lavori del maggio 2016 sono stati tanti gli intoppi che si sono susseguiti e che hanno rallentato di molti mesi l’iniziale previsione di apertura della struttura comunale.
A fare il punto sullo stato dei lavori riguardo alla nuova struttura comunale è l’assessore ai lavori pubblici Davide Feleppa, in un’intervista video a Malnate.org.
L’assessore spiega: «La situazione attuale: i lavori sono finiti, nel senso che la struttura è pronta ma l’anno scolastico che sta per iniziare non vedrà l’inaugurazione della scuola. Siamo d’accordo però che la consegna della scuola verrà dopo le feste di Natale, ad inizio 2020».
TUTTI GLI ARTICOLI SULLA SCUOLA MATERNA DI ROVERA
«La scuola è terminata – prosegue Feleppa -, ci sono solo incombenze dal punto di vista di allacci e utenze, oltre al collaudo dei vigili del fuoco. Manca una tettoia all’ingresso e delle scale all’interno delle aule per dei soppalchi. Tra qualche settimana partirà il bando per gli arredi. Le cose stanno andando secondo i tempi e non intravediamo grossi problemi per la possibile inaugurazione di gennaio».
«Sarà interessante – conclude l’assessore ai lavori pubblici – capire la destinazione d’uso della vecchia scuola, che si libera per altre iniziative. L’amministrazione vuole aprirsi alla cittadinanza per scegliere la soluzione migliore. Potrebbe essere destinata ad associazioni oppure per l’università della terza età. Vedremo in base alle esigenze di tutti».
L’intervista:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.