Sant’Ambrogio in strada, diventa una tradizione la festa del borgo
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna domenica 1 settembre 2019 Sant'Ambrogio in strada. La festa, volta a rilanciare il rione varesino nell’ambito delle iniziative comunali, si ripresenta per la terza volta

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna domenica 1 settembre 2019 Sant’Ambrogio in strada.
La festa, volta a rilanciare il rione varesino nell’ambito delle iniziative comunali, si ripresenta per la terza volta, oltre che per regalare al pubblico una giornata di divertimento tra musica, cultura, buon cibo e attività per grandi e piccini, anche a promuovere l’artigianato locale e non sulla via Sacro Monte, centro del rione che negli ultimi tempi ha visto molte attività commerciali chiudere. Gli artigiani della provincia e non animeranno la via con le loro opere, occupando anche alcuni spazi commerciali in disuso.
«Questo evento – ha commentato Francesca Strazzi, assessore ai quartieri – è uno dei primi che ho visto nascere nel mio assessorato e ci sono particolarmente legata. È un’iniziativa che ha ottenuto un grande successo sin dalla prima edizione e ora, arrivati alla terza, sono in molti ad attenderla; in primis tra gli abitanti dei borghi di Sant’Ambrogio e del Sacro Monte. Il programma sarà come sempre ricchissimo e per la prima volta la festa, che ha ottenuto un contributo dal nostro bando ‘Cultura e Quartieri’, aderirà alla campagna ‘Plastic Free’. L’obiettivo di ‘Sant’Ambrogio in Strada’ è quello di portare sotto i riflettori uno dei nostri borghi più storici, permettendo a tutti di conoscerne le bellezze».
Una festa che cresce, anche nella fiducia degli abitanti del quartiere, anno dopo anno: «I commercianti – ha aggiunto Stefano Morandini di Coopuf, che organizza l’evento – Erano un po’ scettici il primo anno, ma poi hanno compreso le potenzialità dell’evento e ci hanno dato fiducia. Ci saranno musica e cibo, attività per bambini, cultura, benessere, ambiente e tanto altro. Una delle principali caratteristiche è che per i pasti, sin dal primo anno, abbiamo scelto di non portare in piazza lo street food, ma di valorizzare le attività produttive del borgo: saranno queste ultime le protagoniste del cibo tra le via Sacro Monte e Baraggia, il vicolo Camairago e la piazza del Milite Ignoto. In caso di pioggia la manifestazione verrà spostata al 15 settembre; tutte le informazioni, aggiornate in tempo reale, si possono trovare sulla nostra pagina Facebook».
IL PROGRAMMA
Il programma sarà ancora più ricco rispetto alle scorse edizioni e vedrà coinvolte ancora più attività locali, nonché alcuni residenti privati che apriranno i cortili per permettere a tutti coloro che vorranno, di visitarli e scoprirne le suggestività.
Inoltre, Sant’Ambrogio in Strada quest’anno avrà un particolare occhio di riguardo rispetto al tema dell’ambiente. L’organizzazione ha infatti lanciato una campagna #plasticfree per la giornata di festa. Pur sapendo che il processo di eliminazione totale della plastica è infattibile nell’imminenza, i commercianti hanno preso l’impegno di acquistare recipienti biodegradabili per cibo e bevande, in modo da cominciare a sensibilizzare i clienti e il pubblico dell’evento.
Altro tema importante sarà la figura della donna: l’organizzazione ha infatti dato maggiormente spazio a proposte (artistiche e non) tutte al femminile e la visita guidata del mattino a cura della prof.ssa Albertina Galli sarà tutta dedicata alle grandi donne del passato di Sant’Ambrogio.
La prima parte del programma e i dettagli (in continuo aggiornamento fino al 1 settembre) sono visibili sulla pagina Facebook della festa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.