Stadio: il Comune “incassa” la fideiussione del Varese Calcio
La società non aveva effettuato le manutenzioni sulla struttura previste da contratto. L'assessore De Simone: “Utilizzeremo risorse per fare le opere che non sono state eseguite anche in vista dell’apertura della struttura ad associazioni e utenti”

Un lungo elenco di opere di manutenzione non eseguite. Adempimenti contrattuali non rispettati. Mancati interventi sulla struttura che da contratto erano a carico del concessionario. Sono queste le ragioni che hanno portato il Comune di Varese a richiedere la fideiussione per un valore di 100 mila euro prevista dalla convenzione, scaduta lo scorso 30 giugno, sottoscritta tra l’amministrazione e il Varese Calcio che aveva in gestione lo stadio “Franco Ossola”.
Al termine del contratto i tecnici del Comune hanno effettuato i sopralluoghi per verificare le condizioni della struttura sportiva e hanno stilato un lungo elenco di impegni non rispettati e manutenzioni non effettuate sull’impianto.
«Questo pomeriggio – afferma l’assessore allo Sport Dino De Simone -, a fronte della procedura di escussione della fideiussione che abbiamo intrapreso dopo aver verificato che il vecchio concessionario non aveva effettuato tutte le manutenzione sull’impianto previste dalla convenzione, abbiamo ricevuto il bonifico di 100 mila euro da parte dell’assicurazione». La fideiussione era stata concessa al Calcio Varese da un istituto internazionale con una sede a Milano che, dopo le verifiche dei propri periti, ha “staccato l’assegno” a favore di Palazzo Estense.
Tra le inadempienze contrattuali dell’ex gestore ci sono ad esempio le mancate manutenzioni sugli impianti elettrici, idraulici, di videosorveglianza e sulla struttura, fino alle inesistenti cure del campo di gioco principale e di quelli in sintetico.
«Oggi possiamo dire che avevamo fatto bene a chiedere questo impegno contrattuale e inserire nero su bianco la fideiussione nella convenzione – conclude De Simone – in questo modo, con le risorse che abbiamo ottenuto, potremo procedere a fare tutte le manutenzioni che non sono state eseguite lo scorso anno da chi avrebbe dovuto farle secondo contratto. Questo anche in vista dell’apertura dello stadio e dei campi ad associazioni e utenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.