Agricoltura creativa: vengono assegnati gli Oscar Green
Mercoledì 18 settembre, al salone della creatività agricola. Massiccia la presenza di imprenditori del Varesotto
Dai prodotti fatti con il latte d’asina di montagna al gelato alla bava di lumaca fino alla bottega solidale che vende prodotti alimentari biologici, a Km 0 e sfusi, gestita da persone svantaggiate.
Sono solo alcune delle innovazioni che verranno presentate mercoledì 18 settembre 2019 alle ore 18.00 al salone della creatività agricola allestito presso la Terrazza 12 in via Durini 28 a Milano per la consegna degli Oscar Green 2019 della Lombardia, i premi all’innovazione giovane che la Coldiretti regionale assegna alle idee imprenditoriali più interessanti e curiose sviluppate su tutto il territorio, compresa la provincia prealpina.
E proprio dal Varesotto si conferma un’adesione massiccia tra il pubblico dei giovani imprenditori agricoli e dirigenti di Coldiretti che parteciperanno alla premiazione.
Alla giornata interverranno: Ettore Prandini, Presidente Nazionale di Coldiretti; Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Lombardia; Fabio Rolfi Assessore all’Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi di Regione Lombardia; Pierfrancesco Maran, Assessore all’Urbanistica, verde e agricoltura del Comune di Milano; Veronica Barbati, Presidente Giovani Impresa Coldiretti; Carlo Maria Recchia, Delegato Coldiretti Giovani Impresa Lombardia.
In occasione della settimana della moda, Pasqualina Tripodi, giovane imprenditrice agricola calabrese, presenterà i suoi agri-gioielli realizzati con l’utilizzo di materiali di riciclo, tessuti grezzi naturali e con l’aggiunta in alcuni casi di metalli e pietre semipreziose.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.