Tra ecobonus e incentivi regionali è un momento d’oro per cambiare auto
Vantaggi e incentivi soprattutto per chi oggi è in possesso di una vecchia macchina inquinante e intende acquistare una a basse emissioni

Tra i provvedimenti dello Stato e il pacchetto messo in campo da Regione Lombardia potrebbe essere un momento d’oro per chi vuole cambiare auto, soprattutto se oggi è in possesso di una vecchia macchina inquinante e intende acquistare una a basse emissioni.
Come noto dall’inizio dell’anno è entrato in vigore il cosiddetto “Ecobonus” attraverso il quale per l’acquisto di un’automobile a bassa emissione di CO2 (sotto i 70 grammi a chilometro), full electric o ibrida è possibile usufruire di uno sconto sul prezzo di listino del mezzo.
Parliamo di un contributo che va dai 4mila euro nel caso di acquisto di un’auto con emissioni minori di 20 g/km che può arrivare fino a 6mila euro se contestualmente si rottama un veicolo omologato alle classi Euro 1, 2, 3 e 4.
Oppure che va dai 1500 euro nel caso di acquisto di un’auto con emissioni comprese tra di 20 g/km e 70 g/km che può arrivare fino a 2500 euro se contestualmente si rottama un veicolo omologato alle classi Euro 1, 2, 3 e 4.
E se questo è quanto previsto dallo Stato per i lombardi si aggiunge un’opportunità in più: il pacchetto di incentivi messo in campo da Regione Lombardia che può essere ancora più sostanzioso.
A seconda delle emissioni dell’auto che si intende acquistare può arrivare fino ad un contributo di 8mila euro. Gli incentivi sono previsti per chi deve acquistare e si trova a demolire la propria vecchia auto ad alimentazione a benzina fino a euro 2/II incluso o diesel fino ad Euro 5/V incluso.
Gli incentivi per l’acquisto di auto di Regione Lombardia, inoltre, hanno una caratteristica particolare, ovvero che non dipendono dalla tecnologia motoristica ma dall’impatto ambientale dell’auto che si intende acquistare.
Auto ibride-elettriche, agevolazioni sui parcheggi
A questo bisogna aggiungere alcuni ulteriori elementi da non sottovalutare. Le auto elettriche oggi, sempre di più, possono approfittare di agevolazioni in molte città italiane. A Varese, ad esempio, chi possiede un’automobile ibrida o elettrica può parcheggiare gratuitamente sugli spazi blu della città, esponendo copia del libretto di circolazione.
A Luino da questa estate tutti i veicoli ad alimentazione elettrica o ibridi possono parcheggiare gratuitamente senza limitazione di tempo presso l’area Svit Interna in tutti gli spazi a pagamento delimitati da strisce blu. In questo modo vogliamo premiare chi inquina di meno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.