Alle Arti il testamento spirituale e artistico di Andrzej Wajda
Il film "Il ritratto negato" è una summa della vita e dell'opera del regista polacco

Giovedì 24 ottobre per il Cineforum alle Arti viene proiettato il film Il ritratto negato di Andrzej Wajda, un ritratto morale toccante e brutale, una degna ultima pagina scritta dal regista, dopo tante che hanno segnato il cinema del suo paese, e non solo.
È ambientato nella Polonia post bellica. Il famoso artista e teorico dell’arte Władysław Strzemiński gode di fama e rispetto sia in patria che all’estero. Nella città natale di Łódź è docente all’Accademia di Belle Arti, membro dell’Unione degli Artisti e fondatore del Museo cittadino di Arte Moderna.
Diversamente dagli altri artisti, fedeli alle dottrine del Partito Socialista, l’artista non compromette la sua arte e, rifiutandosi di assecondare le regole di Partito (tendente ad avvicinare le masse attraverso l’arte), viene espulso dall’Università e dal sindacato degli artisti. I suoi studenti però, lo sostengono continuando a frequentare le sue lezioni in forma privata, trascrivendo la sua Teoria della Visione.
Senza lavoro e indebolito per l’amputazione di un braccio e una gamba, che non gli impedisce comunque la produzione di tele, Strzemiński continua a subire l’azione denigratoria dei vertici del Partito nonostante la sua condizione di povertà e indigenza.
Il film sarà introdotto e commentato dal critico cinematografico Roberto Della Torre.
L’artista che celebra l’artista. L’opera del compianto Andrzej Wajda sul pittore connazionale Władysław Strzemiński è diventata involontariamente il suo testamento spirituale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Il processo per l’albergo di Cuveglio “trasformato” in clinica per anziani
carlo_colombo su "Ci ha chiamati ladri". Le famiglie Sinti portano in tribunale il sindaco di Gallarate
Castegnatese ora Insu su Aveva 22 anni e viveva a Rozzano il giovane trovato morto tra Vanzaghello e Lonate Pozzolo
Castegnatese ora Insu su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Stefano Brovelli su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
FastBeppe su Besozzo si divide dopo l'intervento del vigile con la pistola
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.