Alternanza dedicata al volo: gli studenti in visita alla base dell’elisoccorso
Diciassette studenti del liceo Sereni hanno visitato la base di Villa Guardia al termine di un percorso che li ha visti anche a Volandia e all'aeroclub Adele Orsi

Un’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro dedicata al volo. È quella che hanno vissuto 17 studenti di una classe del liceo Sereni di Luino.
La scorsa settimana, la scolaresca è stata accolta nella base dell’Elisoccorso e del 118 di Villa Guardia per concludere l’attività prevista nell’ambito del programma Alternanza Scuola-Lavoro dedicato al mondo del volo.
Il percorso sviluppato negli scorsi mesi è iniziato con lezioni introduttive sulla Teoria del Volo, tenute dal professor Cesare Cardani, docente del Politecnico di Milano, e sulla Navigazione Aerea e Condotta del Volo da parte del comandante Enrico Maranzana, pilota di Alitalia, specialista dei voli su lungo raggio, cui sono seguite visite sul campo al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico a Milano, al Museo di Volandia a Malpensa, all’AeroClub “Adele Orsi” di Calcinate del Pesce (VA) per il volo in aliante.
La visita alle infrastrutture dell’Elisoccorso e alla SOREU dei Laghi, la Sala Operativa regionale Emergenza Urgenza cui fanno riferimento le aree di Como, Varese, Lecco e del Legnanese, ha permesso ai ragazzi di avere un’esperienza di prima mano dell’impiego del mezzo aereo e anche di verificare le nozioni apprese nei corsi di Pronto Intervento frequentati a scuola, con simulazioni di applicazione del defibrillatore cardiaco.
«Gli studenti – sottolinea Cardani – non hanno dimostrato solo grande interesse ma un profondo coinvolgimento, grazie anche alla riconosciuta capacità e professionalità del personale della base, sempre disponibile e attento».
Questa attività è stata resa possibile dalla fattiva collaborazione del Rotary Club di Laveno Luino Alto Verbano e dall’Associazione dei Rotariani appassionati del volo, IFFR International Fellowship of Flying Rotarians Sezione Italia, cui appartengono sia Cardani che Maranzana, suo attuale Presidente, e si inserisce nelle iniziative di avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro, perché possano scegliere con maggior consapevolezza il proprio futuro scolastico e professionale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.