Il comune di Cislago: “Basta cani nei parchi pubblici”
L’amministrazione ha recentemente adottato una nuova ordinanza comunale volta a regolamentare una corretta conduzione dei cani sul suolo cittadino.
“Basta coi cani liberi nei parchi pubblici”. L’amministrazione ha recentemente adottato una nuova ordinanza comunale volta a regolamentare una corretta conduzione dei cani sul suolo cittadino.
Il provvedimento n. 88 pubblicato lo scorso giovedì (10 ottobre 2019) stabilisce, tra le diverse cose, il divieto per i proprietari di cani di condurre i propri amici a quattro zampe all’interno dei parchi cittadini e l’obbligo di utilizzare sempre un guinzaglio nelle aree urbane.
La norma sancisce inoltre, anche il dovere dei proprietari di adattare la recinzione della propria abitazione in modo tale che l’animale non possa fuggire. Il sindaco Gian Luigi Cartabia sottolinea che l’ordinanza è arrivata in seguito alle continue segnalazioni da parte della cittadinanza di cani che girano liberi nei parchi pubblici presenti sul territorio e a un paio di episodi di fuga di cani dalla propria abitazione e vaganti poi in centro paese. Per i trasgressori è prevista una sanzione fino a 500 euro.
Nel territorio cislaghese, in via Buonarroti, è presente un’area cani di 7.000 metri quadrati; da marzo di quest’anno però l’area è chiusa in quanto, scaduta la convenzione, nessuna associazione che rispetti i requisiti legali necessari si è presentata al bando per la gestione dell’impianto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.