I controlli della velocità della Polizia Cantonale ticinese
L'elenco dei comuni in cui verranno effettuati i controlli della velocità con apparecchi mobili e semi-stazionari dal 28 ottobre al 3 novembre

La Polizia cantonale e le polizie comunali comunicano che, in ottica di prevenzione della circolazione
stradale, saranno effettuati controlli della velocità mobili e semi-stazionari nel corso della settimana 44
dal 28.10 al 03.11.2019 nelle seguenti località:
Controlli della velocità mobili
Distretto di Bellinzona
Gudo, Castione, Gnosca, Cadenazzo
Distretto di Locarno
Ascona, Locarno, Riazzino Tegna, Frasco, Muralto, Vogorno
Distretto di Lugano
Curio, Banco, Molino Nuovo, Breganzona, Lugano, Pambio-Noranco, Agno, Barbengo, Manno, Gravesano.
Distretto di Mendrisio
Balerna, Morbio Inferiore, Vacallo, Chiasso, Genestrerio, Rancate, Ligornetto
Controlli della velocità semi-stazionari
Davesco-Soragno
Ricordando che la velocità elevata permane una delle maggiori cause di incidenti, con esiti pure gravi
e/o letali, si rinnova l’invito ai conducenti a rispettare i limiti a tutela della propria incolumità e di quella
degli altri utenti della strada.
Da questa lista sono esclusi i rilevamenti con le vetture civetta e i controlli con pistola laser, che
devono essere utilizzati esclusivamente per contrastare infrazioni gravi alla Legge federale sulla
circolazione stradale. Inoltre, la misura non si applica ai controlli sulla rete autostradale come da
parere negativo espresso dall’Ufficio federale delle strade (USTRA).
Si evidenzia pure che viene comunque data alla sola Polizia cantonale la facoltà di svolgere, straordinariamente, dei controlli non annunciati allo scopo di reprimere infrazioni gravi e garantire la sicurezza degli utenti della strada. I controlli preannunciati possono non aver luogo a causa di esigenze di servizio o problemi tecnici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.