Domenica l’ultima visita stagionale alla Grotta Remeron
Domenica 27 ottobre alle 9.30 e alle 10.00 partiranno le ultime due escursioni guidate dalla Colonia Rossi di Barasso. Ecco come prenotarsi
Domenica 27 ottobre sarà l’ultima apertura stagionale della Grotta Remeron che poi, sino al prossimo marzo, sarà riservata agli abitanti naturali delle cavità, i pipistrelli.
Sono ben cinque le specie presenti in Remeron, di cui due sono considerate, a livello comunitario, di particolare interesse conservazionistico, facendo quindi rientrare la grotta tra i siti più importanti per la conservazione della popolazione di pipistrelli in Lombardia.
Alle 9.30 e alle 10.00 partiranno le ultime due escursioni guidate dalla Colonia Rossi di Barasso; addentrandosi nel bosco ormai tinteggiato dai colori autunnali, sarà possibile scendere sino alla profondità di 50 metri all’interno della Remeron e provare l’esperienza del buio assoluto, normalmenteì un’emozione riservata agli speleologi.
La stagione 2019 si chiuderà così superando la quota di 2000 visitatori, per lo più famiglie, che hanno deciso di passare una domenica diversa dal solito, in parte tra i boschi delle prealpi lombarde ed in parte nel loro sottosuolo.Cosa riserverà il 2020? Una Colonia Rossi ancora più accogliente e più didattica, in grado così di soddisfare le esigenze delle scuole, una nuova segnaletica stradale per i turisti e nuove escursioni sul territorio barassese; insomma, l’offerta si amplia, e la nostra montagna sarà sempre più la protagonista. Prenotazioni www.grottaremeron.com – info 800090239.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.