Forti temporali in arrivo, allerta arancione della protezione civile
Previsti fenomeni di forte intensità nell'area delle Prealpi e dei laghi varesini. Allerta in vigore dalle 6 di martedì 15 ottobre

Dopo settimane di assenza tornano a bussare le piogge. Nelle prossime ore è infatti previsto l’arrivo di una perturbazione che nell’area prealpina potrebbe abbattersi con particolare forza. Lo stima il Centro Funzionale di Monitoraggio dei Rischi Naturali di Regione Lombardia che ha emesso un bollettino di codice giallo in praticamente tutta la regione che si aggrava all’arancione per l’area delle prealpi e dei laghi varesini. L’allerta principale riguarda il rischio idrogeologico e scatterà alle 6 di martedì 15 ottobre e rimarrà in vigore per 24 ore.
“Dalla serata di lunedì 14 ottobre -si legge nella nota della protezione civile- il flusso umido instabile in intensificazione in quota dai quadranti meridionali, associato al progressivo avanzamento della saccatura, determinerà precipitazioni deboli sulla parte occidentale della regione. Nella notte le piogge si faranno più intense sui settori nordoccidentali della Lombardia, quindi si estenderanno tra tarda mattinata e pomeriggio a tutta la fascia alpina, prealpina e di pianura”.
Secondo i modelli “le piogge insisteranno nella seconda parte della giornata fino a tarda serata sui rilievi alpini e prealpini, intensificando tra pomeriggio e sera anche a carattere temporalesco, mentre sulla pianura si assisterà ad una graduale attenuazione dei fenomeni in serata” e in questo senso “i quantitativi di pioggia maggiori sono attesi sui settori prealpini occidentali e localmente sui settori di alta pianura limitrofi, anche in concomitanza con gli eventi più convettivi nella seconda parte della giornata di martedì”. È prevista anche un’intensificazione della ventilazione tra la tarda mattinata e la serata di martedì che sui settori alpini e prealpini occidentali oltre quota 700-800 metri potrebbe raggiungere valori superiori ai 40 km/h.
Guarda nel dettaglio il meteo del Centro Geofisico Prealpino cliccando qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.