La stanza della rabbia che piace tanto alle donne

La trasmissione di Salvo Sottile "Prima dell'Alba" ha fatto visita alla rage room in città e ha scoperto che più di due terzi dei clienti sono donne

stanza della rabbia legnano

A Legnano c’è una stanza dove puoi spaccare tutto, a pagamento. Sembra che il locale piaccia molto alle donne che rappresentano il 73% del totale dei clienti da quando è stata aperta nell’aprile 2018.

A dichiararlo è lo stesso proprietario intervistato dal giornalista Salvo Sottile nella puntata di lunedì sera di “Prima dell’Alba”, andata in onda su Rai Tre in seconda serata.

Il fenomeno è in crescita; di stanze così, in Italia, ce ne sono già cinque e l’idea di avere alcuni minuti per sfogare la propria rabbia contro gli oggetti piace molto. Da quanto dichiarato durante la trasmissione sono già 1500 i clienti che in un anno e mezzo hanno scelto la stanza della rabbia per sfogare le proprie frustrazioni.

Il fatto che la maggior parte siano donne fa pensare. Spesso l’esperienza viene regalata, attraverso buoni di Groupon o altri siti che lo propongono come regalo un po’ diverso dal solito ma poi le persone ci vanno davvero ed escono sorridenti dopo aver preso a mazzate schermi, bottiglie, lavatrici e altri oggetti della nostra quotidianite sulle note della propria musica preferita.

Quanto sia terapeutico è tutto da dimostrare e forse sarà solo una moda passeggera ma, per il momento, sta facendo la felicità dei gestori. Spaccare tutto ha un costo, 30 euro per mezz’ora.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Ottobre 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.