L’Eco del Varesotto, più grande e leggibile
La rinnovata veste grafica di uno storico settimanale della città. «Siamo la vetrina di una Luino eclettica»

Sedici pagine a colori, attenzione al territorio e alle notizie di servizio, puntualità nell’arrivare in edicola ogni settimana e spazio alle comunità.
Sono gli ingredienti del nuovo Eco del Varesotto, settimanale di informazione e cultura edito da Ascom Luino che ha alla guida da anni il giornalista Davide Boldrini.
La rivoluzione è arrivata il 4 ottobre. «Un’azione di rinnovamento con nuova veste grafica e restyling dell’aspetto grafico del giornale: pagine più grandi per privilegiare la leggibilità con quattro pagine in più rispetto alle 12 del precedente formato».
Anche il logo del giornale si è rinnovato – progetto grafico di Stefano Mazzari, de “Lago nel pagliaio“, di Luino – e sono state create rubriche specifiche con sport, cultura con l’obiettivo di migliorare nel complesso la fruibilità del gionale.
«La stampa viene realizzata da Tipre srl, a Busto Arsizio. La dimensione della pagina è più grande di prima e permette di meglio valorizzare le fotografie, che spesso pubblichiamo perché scattate dai nostri lettori. Aumenteremo sia lo spazio del fotografico sia lo spazio legato alle notizie specifiche del territorio».
In redazione, oltre a Davide Boldrini c’è una collega che si occupa di grafica e abbonamenti.
In tutto però sono una quindicina le persone che danno contributi occasionali, «le tante sentinelle sul territorio», conclude Boldrini. «Siamo un po’ la vetrina di una Luino eclettica ma anche di un’area che nel complesso arriva a coprire circa 40 mila abitanti».
Il giornale è in edicola tutti i venerdì a un euro e 40.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.