Lo “speed date” tra scuole e imprese che fa sbocciare l’alternanza
A Malpensafiere due giornate dedicate a far incontrare aziende e scuole per trovare i percorsi migliori di alternanza scuola - lavoro

Da un lato del tavolo ci sono i rappresentanti di 23 scuole, dall’altro quelli delle imprese. In mezzo il futuro di quei 21.000 studenti che ogni triennio devono svolgere quella che si chiamava “alternanza scuola lavoro”. È questo in buona sostanza il “matching alternanza”, l’evento organizzato dalla Camera di Commercio e dall’ufficio scolastico territoriale a MalpensaFiere.
«In questa seconda edizione abbiamo avuto 233 appuntamenti tra scuole e imprese -racconta Giacomo Mazzarino, dirigente della Camera di Commercio-. Il nostro obiettivo è di contribuire ad avvicinare il mondo della scuola e quello dell’impresa perchè l’alternanza è uno strumento formidabile ma deve essere usato nel modo giusto». Quindi «creare momenti di incontro facilita la conoscenza reciproca e l’impostazione di un percorso con la co-progettazione» ma permette anche «a quelle aziende che sono sempre state lontane da questo mondo di conoscere agevolazioni e possibilità». Veloci incontri, dunque, con le scuole che illustrano alle imprese i foro profili formativi, le modalità di organizzazione dell’alternanza, gli schemi di convenzione, ma anche esempi di precedenti esperienze di tirocinio in azienda da parte dei loro studenti. Non mancano, poi, eventi collaterali. Tra questi, una sessione introduttiva in cui sono presentate le iniziative della Camera di Commercio per incentivare le aziende proprio su questo tema, tra cui la nuova edizione del bando Voucher Alternanza che prevede una priorità proprio per le imprese presenti alla due giorni.
Un evento che non ha eguali, almeno in Lombardia. «Questo è un territorio virtuoso con una storica collaborazione tra scuola e impresa -ricorda Paola Benetti dell’ufficio scolastico provinciale- ma rimane sempre importante dare una coerenza tra mondo esterno e apprendimento, tra ciò che si studia e ciò che si dovrebbe fare per sperare in un’occupabilità sempre maggiore nel territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.