A Matera la prima convention dei Giovani Imprenditori di Confapi
La cultura crea ricchezza” è il tema conduttore dell'evento in programma il 4 e 5 ottobre

“La cultura crea ricchezza”. È questo il tema conduttore della prima convention dei Giovani imprenditori di ConfApi che si terrà il 4 e 5 ottobre a Matera.
Nessun dettaglio è stato tralasciato per questo importante appuntamento che è rivolto ai giovani imprenditori di tutta Italia e che per la prima volta, come sottolinea anche il titolo dell’evento (La Pr1ma) si trovano per confrontarsi e riflettere sul fare impresa e sulle possibili nuove vie da percorrere. Una queste potrebbe essere appunto la cultura, filo conduttore dell’appuntamento. E non a caso è stata individuata Matera come location, in quanto Capitale europea della Cultura.
Perché partire dalla cultura
I Giovani Imprenditori hanno bene in mente le potenzialità inespresse del proprio Paese. Oggi in Italia mancano investimenti sul “passato”, o meglio sulla storia, ovvero quello che ci è stato lasciato in eredità temporanea come la cultura e il territorio e sul “futuro”, inteso come l’innovazione. Questa riflessione sarà uno dei punti di partenza sulla quale ragionare durante la convention: sulla necessità di valorizzare le risorse attraverso investimenti in Cultura, Ambiente, Innovazione, Ricerca, Sviluppo sostenibile, al fine di produrre ricchezza in senso più ampio, ovvero benessere, migliore qualità ambientale e della vita di ognuno, ma anche in senso più strettamente economico per chi investe denaro e lavoro.
La Convention
Ricco il tavolo dei relatori che si alterneranno durante i due giorni di convegno. Ci saranno i rappresentanti dei vertici nazionale dell’associazione e dei giovani imprenditori, docenti, economisti, rappresentanti Mise e Unesco, produttori cinematografici, imprenditori e rappresentanti di aziende che hanno investito con successo nel settore della Cultura e che condivideranno la propria esperienza imprenditoriale.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.