Unitre, al via il nuovo anno accademico
Appuntamento la sera di mercoledì 16 ottobre in Villa Truffini con la presentazione dei corsi

L’Unitre sede di Tradate ha già ripreso le attività didattiche e culturali per la stagione 2019/20, dopo la consueta presentazione del programma di corsi e visite culturali, seguita dall’apertura delle iscrizioni.
Nel giorno di mercoledi 16 ottobre alle ore 21 si terrà in Villa Truffini la consueta Inaugurazione dell’Anno Accademico, aperta a tutti gli Associati, amici e simpatizzanti per un momento di ritrovato spirito comunitario e occasione di interscambio di informazioni e pareri.
Quest’anno la serata sarà allietata dalla partecipazione del gruppo di lettura VOCI DI CARTA che presenterà brani accompagnati da contributi musicali eseguiti da MUSICANTI.
Le attività didattiche si sono avviate a partire dall’inizio di questo mese di ottobre e si protrarranno fino al mese di maggio 2020. Il panorama didattico di questo anno è composto da 170 corsi, di cui alcuni presentati per la prima volta, oltre alle consuete visite culturali.
Le iscrizioni ai corsi sono aperte dal 16 settembre scorso e anche quest’anno evidenziano una ottima affluenza e notevole interesse, confermando l’importanza della nostra attività per la popolazione cittadina e dei comuni limitrofi. Diversi corsi hanno visto esaurirsi i posti disponibili in pochi giorni, segno che gli argomenti proposti trovano un riscontro molto positivo tra gli Associati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.