Valtellina, dove ascoltare il canto d’amore del cervo
In questo periodo dell'anno è il bramito del cervo è caratteristico. Tornano le visite organizzate e i trekking in Valfurva e nella Valle del Gallo
Tornano le escursioni guidate per ascoltare il canto dei cervi nella stagione degli amori. In Valtellina è facile imbattersi e sentir riecheggiare nei boschi quel verso unico, per intensità ed emotività, che è il bramito del cervo. Durante tutto l’anno i cervi maschi vivono tra di loro, in piccoli gruppi, fino all’arrivo dell’autunno quando spontaneamente si allontano l’uno dall’altro per poi ritrovarsi e sfidarsi a suon di bramiti.
DOVE ASCOLTARE IL BRAMITO DEL CERVO
In Alta Valtellina, in particolare in Valfurva (tra le mete consigliate per ascoltare il bramito del cervo vi è la Val Zebrù) e nella Valle del Gallo (laghi di Cancano – Valdidentro) vengono organizzate numerose escursioni di trekking e/o e-bike per ascoltare il bramito del cervo.
ESCURSIONI DI TREKKING
Il Parco Nazionale dello Stelvio organizza delle escursioni in Valfurva, di media difficoltà e dalla durata di circa 5 ore. Quando: 28/29 settembre e 5/6 ottobre Prezzi: adulti e ragazzi oltre i 14 anni: € 15,00 | Bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni: € 6,00 (non si accettano iscritti sotto i 6 anni) | Speciale famiglie (2 adulti + bambini/ragazzi): € 30,00 Info e iscrizioni: Ufficio Turistico di Bormio (tel. 0342 903300 | info@bormio.eu) ESCURSIONI IN E-BIKE Nella splendida Valle del Gallo (zona laghi di Cancano) escursioni giornaliere dal 15 settembre al 13 ottobre. Numero minimo di partecipanti: 5 Prezzi: € 25 Info e iscrizioni: Ufficio Turistico di Valdidentro (tel. 0342 985331 | info.valdidentro@bormio.eu)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.