Anche a Varese vigili del fuoco in piazza
Così la nota: "Il personale è stanco di promesse e pacche sulle spalle, vogliamo fatti concreti"

Contestualmente allo stato di agitazione proclamato dalle sigle sindacali che rappresentano i lavoratori dei vigili del fuoco, che sfocerà con un presidio a Milano alla Prefettura, anche a Varese si terrà una analoga iniziativa.
Lo affermano i rappresentanti sindacali in una nota dove si afferma che “facendo seguito allo stato di agitazione del 27 giugno 2019 ed alla mancata conciliazione presso il Ministero dell’Interno del 16 luglio 2019, le scriventi organizzazioni sindacali dei vigili del fuoco: CGIL – FNS CISL – UIL PA e CONFSAL a supporto della manifestazione nazionale del 15 novembre presso piazza Montecitorio, organizzano un sit-in di protesta in piazza Libertà’ a Varese fronte Prefettura, dalle ore 9 alle ore 13 per manifestare la delusione della nostra categoria in merito a:
Somme decisamente insufficienti nella legge di bilancio a garantire il percorso di valorizzazione stipendiale e pensionistico dei VVF al pari degli altri Corpi in divisa dello Stato per il lavoro unico ed insostituibile dei vigili del fuoco;
Maggior tutela e garanzia degli infortuni e delle malattie professionali tipiche dei vigili del fuoco con inserimento dalle coperture assicurative dell’INAIL;
Istituzione della pensione complementare;
Risorse adeguate per il rinnovo del contratto di lavoro;
Difficoltà di applicazione delle disposizioni relative agli inquadramenti ed alle progressioni di carriera del personale. Chiediamo una nuova legge delega di riordino delle carriere più volte sollecitata e richiesta dalle organizzazioni sindacali;
Potenziamento degli organici di tutti i ruoli in quanto non sufficienti a garantire un adeguato e capillare servizio ai cittadini e a discapito della sicurezza degli stessi operatori del soccorso.
Il personale è stanco di promesse e pacche sulle spalle, vogliamo fatti concreti, vogliamo che non ci si ricordi dei vigili del fuoco solo in occasione delle calamità naturali, degli eventi drammatici dove si perdono vite umane o peggio ancora solamente quando perdono la loro stessa vita per contribuire alla sicurezza del Paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.