Cinema e libri, il Cai di Gallarate racconta la montagna
Quest'anno la sezione cittadina del Cai riunisce in un unico calendario le serate di CineCime e la tradizionale proposta dentro alla rassegna libraria
Un autunno in montagna, raccontata con film e libri: è il ricco calendario del Cai di Gallarate.
Quest’anno la nuova collocazione a novembre avanzato di Duemilalibri ha suggerito una integrazione tra la rassegna libraria (in cui il Cai ha sempre proposto appuntamenti molto partecipati) e la proposta di film di montagna “CineCime”.
E dunque ecco in calendario sei diversi appuntamenti. Si parte mercoledì 6 novembre con tre documentar: si parte con “Donna Fugata”, di Manrico Dell’Agnola, protagonista una coppia di arrampicatori di Falcade che si cimenta nella ripetizione di una via sulla Torre Trieste sul Civetta; segue “Sutt’u pica ru suli” di Fabrizio Antonioli, sui monti della Sicilia; da ultimo “Sfizzi della vita” di Tommaso Lamantia, sulla parete Nord-Est del Pizzo Fizzi al Devero (qui un articolo di VareseNews). Questa serata è il primo dei due appuntamenti proposti in collaborazione con il Trento Film Festival.
“Sfizzi della Vita”, un’altra impresa d’arrampicata made in Varese
La seconda data si terrà il 13 novembre con il film dedicato a Matteo Della Bordella e Matteo Bernasconi in Patagonia, dalla Torre dell’Egger al Cerro Murallon; Della Bordella presenterà inoltre il suo primo libro “La via meno battuta”.
Il terzo appuntamento è anche anteprima di Duemilalibri: viene proiettato il film “Annibale Salsa, I paesaggi del Trentino”, con l’introduzione di Annibale Salsa, antropologo, già Presidente del Club Alpino Italiano dal 2004 al 2010. Anche questo appuntamento è promosso insieme al Trento Film Festival.
Seguiranno i due appuntamenti dentro a Duemilalibri: il 27 novembre Alessandro Giorgetti, in dialogo con Anna Girardi, presenta il suo libro “Gasherbrum IV – La montagna Lucente”.
Infine il 29 novembre 2019 l’ultimo appuntamento: “Breve storia delle Alpi tra clima e meteorologia”, di Alex Cittadella, sempre presentata Anna Girardi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.