Due giorni di festa dell’albero a Uboldo
Mercoledì 20 e giovedì 21 novembre sono state messe a dimora nuove piante nel giardino botanico del paese

Due giorni di festa dell’albero a Uboldo.
Mercoledì 20 e giovedì 21 novembre sono state messe a dimora nuove piante nel giardino botanico del paese, costituito da essenze arboree del territorio e specie rare della flora italiana.
A seguire l’iniziativa, giunta al 17° anno, che ha coinvolto le classi di 1^ media dell’istituto comprensivo Manzoni e della scuola materna Colombo-Morandi, l’assessore all’ambiente del Comune di Uboldo Carlo Copreni. Presente anche il capogruppo di Uboldo al Centro Matteo Pizzi.
Il Giardino botanico di Uboldo, è situato all’interno del centro sportivo di via Manzoni, in un’area di circa un ettaro attigua al percorso vita; concepito in difesa della Biodiversità, è composto prevalentemente di specie legnose autoctone ed ospita quasi 300 alberi e arbusti con cartellino; è visitabile gratuitamente in qualsiasi periodo dell’anno.
Il Comune di Uboldo, il Plesso scolastico Manzoni e l’Associazione ECO ’90 (e dal 2016 la società sportiva Uboldese calcio), coadiuvate dal curatore Gianni Riva, hanno dato vita, con le piantagioni della Festa dell’Albero (21 novembre di ogni anno, Giornata nazionale degli Alberi), ad un giardino concepito in queste tre aree tematiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.