L’Insubria rende omaggio ad Ambrogio Pozzi
Una mostra allestita negli spazi del Rettorato ricorda l’artista e designer

Nuovo e importante appuntamento con l’arte all’Università dell’Insubria mercoledì 6 novembre alle 10 con l’inaugurazione della mostra «Ambrogio Pozzi. Opere dalla collezione di famiglia», monografica dedicata all’artista e designer di origini varesine scomparso nel 2012.
L’esposizione, allestita negli spazi del rettorato, in via Ravasi 2 a Varese (fino al 14 febbraio 2020, da lunedì a venerdì ore 9-19, ingresso libero) si inserisce in un ciclo sull’arte contemporanea avviato la primavera scorsa con lo scultore Gianluigi Bennati. Sono esposte oltre cinquanta opere di Ambrogio Pozzi, tra ceramiche, oggetti di design, batik, vetri, pitture e sculture, dagli anni Cinquanta sino a tutto il primo decennio del 2000.
All’inaugurazione, aperta al pubblico, interviene anche il rettore dell’ateneo Angelo Tagliabue, con Andrea Spiriti, ideatore e presidente del Crisac, Centro di ricerca sulla storia dell’arte contemporanea, e i curatori Laura Facchin e Massimiliano Ferrario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.