Lo sguardo di Ugo Panella sulle donne del mondo
Venerdì 22 novembre alle 21 a Palazzo Branda Castiglioni "Ugo Panella, un fotoreporter che guarda negli occhi", incontro/conferenza nell'ambito delle iniziative del Comune nella Settimana contro la violenza sulle donne

Venerdì 22 novembre alle 21 a Palazzo Branda Castiglioni è in programma “Ugo Panella, un fotoreporter che guarda negli occhi”, un incontro/conferenza con il fotografo nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune per sensibilizzare i cittadini contro la violenza di genere.
Attraverso delle proiezioni commentate, Ugo Panella racconterà l’esperienza umana e professionale racchiusa nei suoi scatti e guiderà i partecipanti alla visita della sua mostra “Donne – Tra Negazione e Rinascita” organizza dal Comune di Castiglione Olona – Assessorato alla Cultura e AFI – Archivio Fotografico Italiano e allestita negli spazi espositivi dello storico palazzo castiglionese fino a domenica 1 dicembre.
L’iniziativa, ad ingresso libero, è inserita nel programma “Scarpe Rosse: per dire NO alla violenza sulle donne“.
CHI E’ UGO PANELLA
Nato a Spoleto, Ugo Panella inizia la carriera di fotogiornalista documentando i conflitti del Centro America alla fine degli anni ’70, in particolare la guerra civile in Nicaragua e più tardi quella in Salvador. Ha raccontato la vita negli slums di Nairobi, il lavoro di migliaia di uomini che (per pochi dollari al giorno) smantellano navi cargo in disuso nel porto di Cittagong in Bangladesh, la vita in un cimitero del Cairo abitato da quasi due milioni di senza tetto e che hanno fatto delle tombe la loro casa. Il suo lavoro lo ha portato anche in Albania, Argentina, India, Sri Lanka, Filippine, Cipro, Palestina, Somalia, Etiopia, Afghanistan, Iraq.
Nel 2001, in Sierra Leone, ha affiancato l’impegno di I.M.C. (International Medical Corp) nel recupero dei bambini soldato, mentre con Handicap International ha seguito i campi profughi per i mutilati della guerra civile. Nel 2009, a Sarzana, ha ricevuto il premio al fotogiornalismo Eugenio Montale.
Attualmente, in collaborazione con Soleterre, sta seguendo un progetto articolato in quattro continenti sui tumori infantili derivanti da disastri ambientali, documentando i progetti sanitari e l’assistenza alle famiglie dei bambini malati. Collabora assiduamente con Pangea onlus, documentando i loro progetti di microcredito in India e Afghanistan.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
SALVATORE LOIERO (Serigrafica Due D Snc) su Tir urta un guard rail e si ribalta sulla 336 a Gallarate, ferito un uomo
Davide Bernasconi su L'Atletica Gavirate realizza un sogno: è oro tricolore per società con i suoi Allievi
Felice su Scontro fra auto a Fagnano Olona nella notte: cinque feriti, tra cui tre bambini
Felice su Truffa dei superbonus edilizi: quattro indagati dalla Finanza di Varese
Bruno Paolillo su Largo Flaiano, un anno dopo: viabilità più fluida, meno code. Ma si può ancora migliorare
Domotronix su È morta la ragazza di 27 anni rimasta ferita nell'incidente stradale di Valganna
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.