Artigianato e specialità gastronomiche: a Santa Maria tornano i mercatini di Natale
Dal 6 all'8 dicembre uno degli eventi più caratteristici della stagione in Valle Vigezzo

Tornano i mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore. L’appuntamento è in programma dal 6 all’8 dicembre nel caratteristico borgo piemontese riconosciuto Bandiera Arancione del Touring Club Italiano.
I Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore sono particolarmente apprezzati per l’alta qualità dei produttori e artigiani presenti ogni anno. Saranno 200 gli espositori, accuratamente selezionati, per un mercatino che è ufficialmente tra i più grandi d’Italia: presepi artigianali e casette in pietra e legno, splendide ceramiche, curatissimi manufatti in vetro soffiato, originali decorazioni e addobbi natalizi e molti altri prodotti realizzati interamente a mano.
E ancora, gli chalet delle Eccellenze Artigiane, con le specialità gastronomiche custodite con cura e passione in queste terre tra monti e laghi.
In programma anche una serie di eventi collaterali, davvero per tutti i gusti, con decine di esibizioni: dalle bandelle alpine ai gruppi jazz, dalle cornamuse alle ghironde, fino ai sempre attesissimi Corni delle Alpi e agli artisti della motosega. Tra le novità della ventunesima edizione una doppia esposizione all’interno dello splendido Vecchio Municipio: il “Bosco felice” per i visitatori più piccoli, con un allestimento stupefacente e laboratori creativi, e la mostra “Intrecci” dedicata agli splendidi lavori di cesteria delle “terre di mezzo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.