Parravicini: “Una buona notizia, ma c’è ancora tanta strada da fare”
Marco Parravicini, fiduciario Ascom Varese, commenta i provvedimenti sui parcheggi durante il periodo natalizio, proposti ai commercianti - e a lui personalmente, che vi ha partecipato come loro rappresentante - dalla Giunta di Varese

«La cosa, ovviamente, ci fa piacere: tutto quello che può favorire la fruibilità della città è benvenuto, e ogni miglioramento del piano sosta, che abbiamo sempre avversato, ci fa piacere come associazione. Detto questo, l’unica obiezione che abbiamo fatto è che, al di là dei buoni propositi e del fatto che sarebbe bello che la gente parcheggiasse fuori dal centro senza intasarlo, la verità è che tutti cerchiamo di parcheggiare il piu possibile vicino al centro, abituati anche dai centri commerciali».
Così Marco Parravicini, fiduciario Ascom Varese, commenta i provvedimenti sui parcheggi durante il periodo natalizio, proposti ai commercianti – e a lui personalmente, che vi ha partecipato come loro rappresentante – dalla Giunta di Varese quest’oggi. La riapertura in tempo per il Natale del parcheggio di via Sempione, inoltre: «E’ senza dubbio una buona notizia, ed è indiscutibilmente, e senza “ma” un segno positivo».
Gratis le zone verdi e scontato il multipiano in apertura: è il Natale dei parcheggi varesini
Ma il vero problema della città, secondo Parravicini è che: «Costi quel che costi il parcheggio, di posti non ce n’è: perché sono tutti occupati dai residenti. Quando è stato varato il piano sosta, una relazione aveva già evidenziato fin dall’inizio che non c’era proporzione tra posti esistenti e permessi concessi. Quindi, il problema vero è la mancanza di questi posteggi, prima ancora del loro costo».
La proposta, comunque, è ben accetta: «Abbiamo ringraziato l’amministrazione per l’impegno sull’apertura del parcheggio Sempione ai primi di dicembre, e per la gratuità delle zone verdi – ha continuato il fiduciario Ascom di Varese – Ma dobbiamo dire per onestà che di posteggi non ce ne sono: questo problema perciò permane, e bisogna capire come affrontarlo. Il secondo problema è l’accessibilità a Varese: finché per entrare avremo un’ora di fila in viale Borri e una alla fine dell’autostrada, il costo del posteggio sarà un problema quasi in secondo piano».
Un problema a cui si può lavorare: «Dopo le scelte delle strisce blu, che abbiamo contestato fin dai loro albori, dobbiamo dare atto che questa amministrazione si sta rendendo disponibile a valutare dei correttivi, e questo è segno di attenzione – conclude Parravicini – Ma c’è tanto da fare. Di buono c’è che eravamo tutti insieme allo stesso tavolo: vuol dire che c’è la volontà. E noi siamo disponibili a fare questo percorso insieme».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
UnoAcaso su Una battaglia contro il tempo: incontri a Varese per affrontare il flagello del Fentanyl
Felice su Google addio? “Vi racconto perché cercare un Pc per mio figlio mi ha aperto gli occhi sull’internet che sta cambiando“
Felice su Schianto in provincia di Como nella notte, due morti in un incidente nella galleria di Pusiano
Felice su "Sarà contattata a breve": in attesa da 14 mesi di un'operazione ancora non sa quando verrà chiamata
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.