Una passeggiata e controlli “nel pallone” per la Giornata del diabete
Sabato 16 novembre, passeggiata per i parchi della città e, al termine, controlli degli specialisti dell'ospedale di Varese

(foto di Nicoletta Massari)
In occasione della giornata mondiale del diabete, sabato 16 novembre, il team medico e infermieristico della struttura semplice di diabetologia dell’azienda Settelaghi di Varese, ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione dei pazienti diabetici (di.va) una breve camminata nei parchi varesini, Giardini Estensi e Villa Milyus. Una passeggiata di 4 chilometri con partenza alle ore 9 da Piazza Repubblica.
Presso il chioschetto di Villa Milyus verrà allestito un punto di ristoro: un momento di condivisione e dialogo sul buon stile di vita.
Al termine, per chi lo volesse , può tornare in piazza Repubblica dove, dal mattino, sarà allestito un pallone dentro il quale si proveranno le glicemie e i Medici e gli Infermieri risponderanno alle domande richieste .
«L’obiettivo di questa iniziativa – spiega la Dott.ssa Cristina Romano, afferente alla Struttura Complessa di Endocrinologia, diretta dal Prof. Luigi Bartalena – è sensibilizzare la popolazione sull’importanza di uno stile di vita sano, basato sull’attività fisica e su una corretta alimentazione, non solo per prevenire l’insorgere del diabete di tipo 2, ma anche per tenerlo sotto controllo in chi ce l’ha. L’èquipe diabetologica varesina sarà presente per dare informazioni e consigli, ma soprattutto per far sentire ai cittadini la propria presenza».
La Diabetologia del Circolo segue 9mila pazienti solo nell’area varesina, 15mila se si considera anche l’area di Tradate.
«Il diabete è purtroppo una patologia molto diffusa e in crescita, – conclude la Dott.ssa Romano – ma la qualità della vita dei pazienti diabetici è in costante miglioramento, grazie alla ricerca, alla tecnologia e all’adozione di uno stile di vita adeguato. Per questo è ancora più importante sensibilizzare sui principi di una vita e di un’alimentazione sana, perché seguirli permette di evitare l’insorgere della malattia».
Per info: Tel 0332 278569
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.