Shopping in pausa pranzo: successo di adesioni
E per il terzo giovedì di aperture in centro a Gallarate ecco le speciali vetrofanie. Il presidente di Ascom: «Prende forma la rete tra negozianti»

«Stiamo consolidando un rapporto di reciproca fiducia, ma soprattutto tra i nostri associati comincia a prendere forma il concetto di rete. Numeri a parte, i primi due giovedì di apertura in pausa pranzo dei negozi del centro storico di Gallarate, stanno producendo questi due risultati. E, in qualità di presidente di Ascom, sono più che sodisfatto».
Renato Chiodi, numero uno di Confcommercio Gallarate e Malpensa, va oltre l’analisi dei dati, che è comunque molto positiva: l’obiettivo dichiarato per le prime giornate di shopping in pausa pranzo era infatti di arrivare al 50 per cento delle adesioni, un traguardo abbondantemente superato: «Nei primi due giovedì abbiamo avuto una media del 70 per cento di saracinesche alzate, con un leggero incremento nella seconda giornata dell’iniziativa. Al di là della massiccia partecipazione, quello che conta è l’entusiasmo dei negozianti, che hanno ben compreso come i risultati, in termini di vendite, arriveranno con il tempo. Anche se, devo dire, alcuni riscontri il tal senso già ci sono se è vero come è vero, ad esempio, che la titolare di una attività ha voluto farci sapere di avere lavorato in pausa pranzo dopo una intera mattinata senza l’ombra di un cliente».
Arrivano le vetrofanie
In previsione del terzo giovedì di orario prolungato, sono in fase di distribuzione le vetrofanie che Ascom ha predisposto per rendere semplice l’individuazione dei negozi che al giovedì resteranno aperti: «Non dimentichiamoci – rimarca Chiodi – che si stratta di un servizio soprattutto rivolto agli utenti. E sempre a favore dei clienti, sono allo studio alcune iniziative promozionali». Di queste e di altre proposte, tutte finalizzate a rivitalizzare il commercio cittadino, si parlerà nel corso del prossimo incontro serale tra vertici di Ascom e commerciati del centro cittadino: «Entro la fine del mese faremo il punto sui giovedì di apertura, che stanno attirando l’attenzione di altre città del circondari – anticipa Chiodi -. Ma guarderemo anche oltre, iniziando a pianificare ulteriori interventi in base alle proposte formulate dagli stessi associati e contenute nel “patto per il commercio».
E sempre a proposito di negozianti del centro cittadino, il presidente di Ascom Gallarate ha in serbo per loro un regalo di Natale: «Avranno un posto speciale in occasione del Galà 2019 al Teatro Condominio, un modo per ringraziarli della loro disponibilità a mettersi in gioco e per ulteriormente rafforzare questo rapporto di vicinanza e collaborazione con l’associazione, che sta portando i primi concreti risultati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.