Un vernissage artistico per la sede varesina della banca on line
Banca Widiba apre i suoi nuovi uffici di Varese in pieno centro città, nella prestigiosa sede di via Staurenghi che fu di Banca Cesare Ponti, con una inaugurazione ufficiale, e due mostre

Banca Widiba apre i suoi nuovi uffici di Varese in pieno centro città, nella prestigiosa sede di via Staurenghi che fu di Banca Cesare Ponti, con una inaugurazione ufficiale.
L’evento, che si terrà venerdì 8 novembre a partire dalle 18.30, si inserisce nella volontà da parte della nota banca on line di rafforzare il supporto “fisico” alla clientela: con una squadra di consulenti economici patrimoniali e finanziari, già attiva da diversi anni a Varese, che punta al consolidamento del rapporto con i propri clienti e all’avvio di uno nuovo con altri risparmiatori locali.
Gli spazi dei nuovi uffici saranno anche luogo di approfondimento e formazione, anche per gli utenti: sono già previsti degli incontri dedicati all’educazione finanziaria gratuiti, aperti a tutti i cittadini.
L’inaugurazione vedrà la partecipazione delle istituzioni locali: in particolare il Sindaco di Varese Davide Galimberti e il Provveditore agli studi di Varese Giuseppe Carcano, mentre per la società è previsto l’intervento dell’Head of Advisors di Widiba Nicola Viscanti, dell’Area manager Roberto Di Mario e del District Manager Paolo Maria Rigamonti.
I prestigiosi spazi, in occasione dell’evento, saranno anche adibiti a galleria d’arte: gli ospiti avranno infatti la possibilità di visitare la mostra figurativa dell’ noto artista varesino Samuele Arcangioli , che ha tra l’altro partecipato alla 54esima biennale di venezia nell’evento collaterale Neoludica – Art is a game, e la mostra fotografica di Sergio Tenderini, esperto di Fotografia d’Arte Moderna e Contemporanea, che da anni documenta alcune delle principali mostre della città, soprattutto quelle internazionali passate da Villa Panza.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Qualcuno si ricorda che in questa villa c’era la sede Partito Comunista di Varese e successivamente una Galleria d’arte di, mi pare, Paolo Frattini che attualmente compare sulle TV private vendendo un po’ di tutto?