Non si capisce perché resta un mistero il “malore”, cui è seguito un intervento chirurgico, che ha colpito il candidato Sindaco di Varese per il centrodestra. Trattandosi di un personaggio pubblico credo che i cittadini e futuri elettori abbiano il diritto di sapere vita, morte e miracoli di chi potrebbero votare. C’è anche da tenere in considerazione che Maroni è tuttora indagato per una presunta “irregolarità” commessa quando era Presidente della regione Lombardia e che subirà un processo verso la fine del prossimo mese di aprile.
Speriamo comunque che, se eletto, non sia latitante come da Consigliere comunale.
Ma quando avvengono queste risse tra nullafacenti, invece di fare intervenire la polizia, non sarebbero meglio i pompieri con un idrante per raffreddare certe teste calde?
Sarebbe opportuno, in una parte della superficie liberata, creare un parcheggio, a tariffe agevolate, per i residenti in via Bainsizza che non hanno un box e lasciano le loro auto metà sul marciapiedi e metà sulla strada.
Non mi pare che ridurre le vacanze a soli due mesi (luglio e agosto) sia così grave oltretutto avendo letto che da alcuni sondaggi sembra che due terzi degli studenti non abbiano gradito la DAD per svariati motivi in particolare non poter stare a contatto con i propri compagni. Non credo che prolungare il periodo scolastico di 3 settimane sia intollerabile.
Purtroppo per colpa di qualcuno, assembramenti nei locali, passeggiate con amici tutti attaccati ecc., ci vanno di mezzo tutti poiché non siamo come i cinesi o coreani che seguono, o per comportamento individuale o perché costretti per evitare sanzioni, le regole. Basta vedere la bassa percentuale di coloro che hanno scaricato Immuni per paura di essere controllati non sapendo, o facendo finta di non sapere, che moltissime app di Google che hanno installato sul proprio smartphone li controlla 24 ore su 24.
@Bianca Tramontin
li hanno già spesi per rifare le strisce pedonali con rialzo dell’asfalto a Bobbiate (cifra che mi pare un’assurdità visto che con quell’importo si può comprare un monolocale…)
Concordo però, visto che i cestini ci sono e qualcuno li ha messi, dovrebbero essere svuotati regolarmente. Non sempre, a parte rifiuti tipo pícnic, si possono portare a casa piccolezze tipo pacchetti di sigarette, bisogni dei cani ecc. Poi ci sono gli incivili e maleducati che, al contrario, portano i rifiuti di casa nei vari cestini distribuiti sulle strade.
Il fatto è che non solo all’estero si può prendere il virus visto che anche altre località italiane lo hanno diffuso. Purtroppo bisogna anche considerare che molti, come nel mio caso, scelgono località estere perché, nonostante la distanza, a parità di condizioni, costano anche la metà rispetto pari condizioni nel nostro bel Paese.
Tra parentesi mi sono ricordato che fino a qualche tempo fa su diversi bus c’era la pubblicità di “Da Moreno” dei negozi italiani con l’aggiunta “siamo anche in Svizzera” ecc. e pertanto l’impressione, per i comuni mortali, era di un’unica società con filiali ‘anche’ in Ticino.
Sarebbe interessante conoscere i tempi e le modalità dello scorporo.
Sono curioso di sapere quanto denunciano sulla denuncia dei redditi i taxisti che lavorano nei vari aeroporti visto che con le attuali e anche precedenti tariffe dovrebbero superare i quadagni di un primario ospedaliero.
Saranno solo 4 mesi che sono al governo ma, se il buongiorno si vede dal mattino, direi che siamo in una notte oscura. Un giorno uno dice una cosa e l’altro pure e il giorno dopo un’altra diversa. Gli italiani penso che non abbiano ancora capito quali delle faraoniche promesse elettorali potranno mantenere senza aumentare il già stratosferico debito pubblico.
Mi pare che radendo al suolo l’Italia sia il nuovo Governo che si sta concentrando tutto sul fantomatico pericolo dell’immigrazione trascurando i veri problemi degli italiani che stanno pagando caro le incertezze e le impraticabili promesse elettorali basti vedere il raddoppio dello spread dal giorno delle elezioni ad oggi (da 144 a 290). Logicamente per i nuovi arrivati al potere è tutta colpa della UE e di forze oscure che tramano contro l’Italia.
Mi pare di ricordare che molti anni fa il Casinò era nella bufera per vari scandali in cui erano coinvolti anche amministratori comunali. Come è andata a finire non si sa visto i tempi della giustizia. A proposito di fallimenti chissà quanti frequentatori del casinò si saranno impoveriti e rovinati finanziariamente senza tanto clamore.
Non sono improvvisatori ma una squadra di dilettanti allo sbaraglio che ne combineranno di cotte e di crude con conseguenze che pagheranno i cittadini italiani e purtroppo anche chi non li ha votati.
Concordo pienamente con quanto scritto da Demicheli Giovanni facendo notare al signor Salerno che quando in un futuro non troppo lontano la fibra diventerà una necessità (programmi TV via cavo ecc.) le abitazioni che ora non hanno dato il permesso per l’allacciamento se lo dovranno pagare mentre ora è gratuito.
Peccato che i parcheggi gestiti da SEA non sono alla portata di tutte le borse costando almeno il triplo della concorrenza; io ultimamente ho utilizzato tre delle diverse opzioni e mi sono trovato benissimo.
Mi chiedo perché mai la signora non ha segnalato il nome del parcheggio incriminato in modo da mettere in guardia gli altri utenti.
@Laura Andrea
Il mio commento voleva solamente far notare che i contanti fanno gola e sono un invito per i ladri.
Infatti la maggior parte delle rapine vengono fatte quando si sa che nelle casse ci sono tanti quattrini (in questo caso pagamento delle pensioni).
Ci sono stati casi anche di pensionati seguiti e rapinati dopo aver incassato la pensione.
Non pretendo che si arrivi come in Svezia a contanti zero, dove i pagamenti cash sono solo il 2%, ma almeno ridurre il contante al minimo, contante che è un boccone succulento per i malfattori.
Non si capisce perché resta un mistero il “malore”, cui è seguito un intervento chirurgico, che ha colpito il candidato Sindaco di Varese per il centrodestra. Trattandosi di un personaggio pubblico credo che i cittadini e futuri elettori abbiano il diritto di sapere vita, morte e miracoli di chi potrebbero votare. C’è anche da tenere in considerazione che Maroni è tuttora indagato per una presunta “irregolarità” commessa quando era Presidente della regione Lombardia e che subirà un processo verso la fine del prossimo mese di aprile.
Speriamo comunque che, se eletto, non sia latitante come da Consigliere comunale.
in Torna Roberto Maroni al tavolo del centrodestra
Molto interessanti gli arresti domiciliari per una, come scritto nell’articolo, senza fissa dimora.
in Si intrufala a casa di un’anziana e le ruba il portagioie: arrestata una donna
Ma quando avvengono queste risse tra nullafacenti, invece di fare intervenire la polizia, non sarebbero meglio i pompieri con un idrante per raffreddare certe teste calde?
in Rissa in centro a Varese, interviene la Polizia
Sarebbe opportuno, in una parte della superficie liberata, creare un parcheggio, a tariffe agevolate, per i residenti in via Bainsizza che non hanno un box e lasciano le loro auto metà sul marciapiedi e metà sulla strada.
in Ex Fonderia Galante, iniziato l’abbattimento degli edifici
Non mi pare che ridurre le vacanze a soli due mesi (luglio e agosto) sia così grave oltretutto avendo letto che da alcuni sondaggi sembra che due terzi degli studenti non abbiano gradito la DAD per svariati motivi in particolare non poter stare a contatto con i propri compagni. Non credo che prolungare il periodo scolastico di 3 settimane sia intollerabile.
in “Ci avete tolto tutto, lasciateci almeno la nostra estate”: gli studenti rivendicano il periodo di riposo
Purtroppo per colpa di qualcuno, assembramenti nei locali, passeggiate con amici tutti attaccati ecc., ci vanno di mezzo tutti poiché non siamo come i cinesi o coreani che seguono, o per comportamento individuale o perché costretti per evitare sanzioni, le regole. Basta vedere la bassa percentuale di coloro che hanno scaricato Immuni per paura di essere controllati non sapendo, o facendo finta di non sapere, che moltissime app di Google che hanno installato sul proprio smartphone li controlla 24 ore su 24.
in Vogliamo tornare a lavorare e a vivere
@Bianca Tramontin
li hanno già spesi per rifare le strisce pedonali con rialzo dell’asfalto a Bobbiate (cifra che mi pare un’assurdità visto che con quell’importo si può comprare un monolocale…)
in Varese: due milioni dal Governo per la sistemazione di Largo Flaiano
Concordo però, visto che i cestini ci sono e qualcuno li ha messi, dovrebbero essere svuotati regolarmente. Non sempre, a parte rifiuti tipo pícnic, si possono portare a casa piccolezze tipo pacchetti di sigarette, bisogni dei cani ecc. Poi ci sono gli incivili e maleducati che, al contrario, portano i rifiuti di casa nei vari cestini distribuiti sulle strade.
in Cestini pieni e spazzatura a terra all’imbarco dell’Isolino Virginia
Il fatto è che non solo all’estero si può prendere il virus visto che anche altre località italiane lo hanno diffuso. Purtroppo bisogna anche considerare che molti, come nel mio caso, scelgono località estere perché, nonostante la distanza, a parità di condizioni, costano anche la metà rispetto pari condizioni nel nostro bel Paese.
in Il Tampone Covid e le lunghe attese
Tra parentesi mi sono ricordato che fino a qualche tempo fa su diversi bus c’era la pubblicità di “Da Moreno” dei negozi italiani con l’aggiunta “siamo anche in Svizzera” ecc. e pertanto l’impressione, per i comuni mortali, era di un’unica società con filiali ‘anche’ in Ticino.
Sarebbe interessante conoscere i tempi e le modalità dello scorporo.
in I negozi svizzeri Da Moreno non c’entrano con la crisi
Sono curioso di sapere quanto denunciano sulla denuncia dei redditi i taxisti che lavorano nei vari aeroporti visto che con le attuali e anche precedenti tariffe dovrebbero superare i quadagni di un primario ospedaliero.
in Taxi, aumentano le tariffe da Malpensa: 5 euro in più dal 1 luglio
Saranno solo 4 mesi che sono al governo ma, se il buongiorno si vede dal mattino, direi che siamo in una notte oscura. Un giorno uno dice una cosa e l’altro pure e il giorno dopo un’altra diversa. Gli italiani penso che non abbiano ancora capito quali delle faraoniche promesse elettorali potranno mantenere senza aumentare il già stratosferico debito pubblico.
in 5 stelle, il governo del cambiamento di se stessi
Se la spesa riguarda le varie aree giochi ci siamo ma, dall’articolo, mi era sembrato fossero stati spesi per la sola area Cagna.
in Più giochi e più panchine per il parchetto dell’area Cagna
Mi pare che radendo al suolo l’Italia sia il nuovo Governo che si sta concentrando tutto sul fantomatico pericolo dell’immigrazione trascurando i veri problemi degli italiani che stanno pagando caro le incertezze e le impraticabili promesse elettorali basti vedere il raddoppio dello spread dal giorno delle elezioni ad oggi (da 144 a 290). Logicamente per i nuovi arrivati al potere è tutta colpa della UE e di forze oscure che tramano contro l’Italia.
in Pd all’attacco: “Questo governo taglia il futuro di Varese e delle periferie”
Mi pare di ricordare che molti anni fa il Casinò era nella bufera per vari scandali in cui erano coinvolti anche amministratori comunali. Come è andata a finire non si sa visto i tempi della giustizia. A proposito di fallimenti chissà quanti frequentatori del casinò si saranno impoveriti e rovinati finanziariamente senza tanto clamore.
in Fallimento Casinò di Campione, in gioco 600 posti di lavoro
Non sono improvvisatori ma una squadra di dilettanti allo sbaraglio che ne combineranno di cotte e di crude con conseguenze che pagheranno i cittadini italiani e purtroppo anche chi non li ha votati.
in Molti nemici, molto onore. Ma poi vediamo come va a finire
Concordo pienamente con quanto scritto da Demicheli Giovanni facendo notare al signor Salerno che quando in un futuro non troppo lontano la fibra diventerà una necessità (programmi TV via cavo ecc.) le abitazioni che ora non hanno dato il permesso per l’allacciamento se lo dovranno pagare mentre ora è gratuito.
in A proposito di Open fiber
Peccato che i parcheggi gestiti da SEA non sono alla portata di tutte le borse costando almeno il triplo della concorrenza; io ultimamente ho utilizzato tre delle diverse opzioni e mi sono trovato benissimo.
Mi chiedo perché mai la signora non ha segnalato il nome del parcheggio incriminato in modo da mettere in guardia gli altri utenti.
in La mamma-blogger denuncia: “Aggredita dagli addetti del parcheggio”
@Laura Andrea
Il mio commento voleva solamente far notare che i contanti fanno gola e sono un invito per i ladri.
Infatti la maggior parte delle rapine vengono fatte quando si sa che nelle casse ci sono tanti quattrini (in questo caso pagamento delle pensioni).
Ci sono stati casi anche di pensionati seguiti e rapinati dopo aver incassato la pensione.
Non pretendo che si arrivi come in Svezia a contanti zero, dove i pagamenti cash sono solo il 2%, ma almeno ridurre il contante al minimo, contante che è un boccone succulento per i malfattori.
in Rapina in posta, fuggono con i soldi delle pensioni