Bibliotecario del futuro, un corso gratuito per giovani disoccupati
Da gennaio al via un corso di specializzazione gratuito rivolto a giovani disoccupati dai 16 ai 29 anni in collaborazione con Biblioteca di Busto e Sistema Panizzi

Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Corso di Specializzazione gratuito Nuovo Operatore Culturale per la Biblioteca 4.0: un ruolo evoluto per una innovativa valorizzazione culturale sul territorio.
Il corso, organizzato da Formawork nell’ambito della linea Lombardia Plus 2019/2020 Linea Cultura e cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia, è completamente gratuito e si rivolge ai giovani disoccupati, dai 16 ai 29 anni compiuti e già in possesso di un diploma o di una qualifica professionale triennale, alla data di approvazione del presente Bando, residenti o domiciliati in Regione Lombardia.
La proposta mira a formare nuovi operatori all’interno della biblioteca e del sistema bibliotecario e culturale, con competenze distintive e adeguate ai cambiamenti culturali e tecnologici. I contenuti presentano una spiccata attenzione sulla digitalizzazione e sulle competenze legate all’evoluzione tecnologica del settore: comunicazione, fundraising, reference, copyright, progettazione culturale, ordinamento degli Enti Locali, la cassetta degli attrezzi del bibliotecario, digital curation, creatività digitale, sicurezza dei lavoratori, prospettive di lavoro
Il corso, in partenza il prossimo 16 gennaio 2020, si articola in 290 ore di formazione in aula e 192 ore di tirocinio presso biblioteche del Sistema Bibliotecario Consortile Antonio Panizzi di Gallarate e la Biblioteca Comunale di Busto Arsizio Gian Battista Roggia. Per l’intera durata, i corsisti avranno a disposizione uno spazio di career coaching finalizzato al raggiungimento dei propri obiettivi professionali e di crescita.
Il percorso si avvale della collaborazione di Biblioteca Comunale di Busto Arsizio Gian Battista Roggia, CSBNO (Culture Socialità Biblioteche Network Operativo), CuBi (Culture Biblioteche in Rete), Rete Bibliotecaria Bergamasca, Sistema Bibliotecario Consortile Antonio Panizzi di Gallarate, Sistema Bibliotecario di Milano, Sistema Bibliotecario Lodigiano, e di docenti professionisti esperti nel settore. È previsto il rilascio della Certificazione di Competenze di Regione Lombardia.
Info e candidature
FORMAWORK S.r.l. Via F. Londonio 12 – Milano
Tel 02/34931687 e 02/34931703
Mail: iscrizioni@formawork.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.