Oltre all’ospedale unico, un progetto per rilanciare il Bellini
La riqualificazione costerebbe di 25 milioni di euro, ma ancora non ci sono. L'ospedale diventerà un tassello importante della rete aziendale

Non solo ospedale unico. In questi mesi di lavoro progettuale in vista dell’unificazione dei presidi di Busto e Gallarate, la direzione strategica dell’Asst Valle Olona sta lavorando alla progettazione di tutta la rete aziendale.
Un capitolo preciso si sta scrivendo sul futuro del Bellini di Somma Lombardo: « Abbiamo previsto una riqualificazione profonda che porterà a un presidio più confortevole – spiega il direttore generale Eugenio Porfido – Ho sentito qualche nota preoccupata per il calo dei posti. Ma è infondata: ci sarà una riorganizzazione che porterà, alla fine, a un aumento di letti».
I malumori sono collegati all’attuale organizzazione che ha 30 letti di medicina e 30 letti di riabilitazione.
Il progetto di rilancio prevede infatti che per medicina ci saranno 24 posti, suddivisi in camere da due letti con bagno annesso e 20 per riabilitazione ( che subiranno analoga profonda ristrutturazione alberghiera).
Alla fine, però, ci saranno anche 30 nuovi letti del nuovo “reparto di comunità” a conduzione infermieristica che sarà la vera rivoluzione per il Bellini.
Questo ospedale diventerà satellite dell’hub principale per offrire cure “a bassa intensità”, cioè casi che non presentano l’acuzie propria dell’ospedale ma richiedono comunque un’assistenza qualificata e, magari, lunga. Qui arriveranno anche i pazienti che hanno superato la fase più grave ma non sono ancora in grado di rientrare al domicilio.
Il Bellini, dunque, rientrerà a pieno titolo nella nuova organizzazione aziendale per offrire assistenza complementare. Sempre al Bellini avrà sede anche l’ospite della Valle Olona, con 15 letti dedicati.
La ristrutturazione è ancora in fase di studio. I costi si aggirerebbero attorno ai 25 milioni di euro, una cifra che, attualmente, non c’è, non è stanziata ma potrebbe arrivare presto dalle alienazioni dei padiglioni che andranno sul mercato a Busto e Gallarate. Nelle prossime settimane, il progetto verrà presentato alle istituzioni e alla comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.