A Varese la centrale 112 per le “ecall” di emergenza: nel 2019 sono state 6600
È a Varese l'unica centrale in grado di raccogliere le chiamate che partono dai dispositivi obbligatori sulle auto di nuova immatricolazione

Seimilaseicento richieste di intervento dal dispositivo di assistenza rapida in caso di incidente delle auto.
È il dato particolare del bilancio 2019 per il 112Nue di Varese, l’unica centrale operativa designata in Italia per raccogliere le “ecall”, le chiamate di soccorso automatiche che partono dal dispositivo diventato obbligatorio nel 2018 sulle auto di nuova immatricolazione.
Una voce in crescita a causa dell’aumento del numero di vetture in circolazione dotate dell’Ecall. La scatola invia il segnale con tutti i dati compreso il numero di telefono del proprietario della vettura che viene così richiamato per approfondire il caso.
Lo scorso anno, alla centrale 112 di Varese sono arrivate 1.550.000 telefonate anche se sono state 1.350.000 quelle che effettivamente sono state raccolte. Le altre sono state interrotte prima della risposta.
Sono, però, 740.000 quelle che sono state passate effettivamente alle centrali di secondo livello dove rispondono le forze dell’ordine e i sanitari.
In particolare, ai carabinieri sono state inoltrate 300.000 richieste di aiuto, 320.000 alle ambulanze del 118, alla Polizia 73.000 e ai vigili del fuoco 75.000.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.