Fototrappole in azione contro l’abbandono dei rifiuti
L’utilizzo di “stealth-camera” nelle area boschive di Taino ha permesso alla polizia locale di riconoscere i responsabili dei gesti incivili. Diversi i casi sanzionati nel corso dell’ultimo anno

Continua la lotta contro l’abbandono dei rifiuti, fenomeno che ultimamente sta registrando numerose azioni di contrasto da parte delle forze dell’ordine in tutta la provincia di Varese. A Taino il “bilancio” del 2020 conta già due “furbetti” pizzicati dalla polizia locale, insieme a diversi casi registrati nel corso dell’ultimo anno.
Come spiegato dagli agenti, fondamentale per l’individuazione di questi gesti incivili è stato l’utilizzo di fototrappole, telecamere a tecnologia infrarossi che, tramite sensori di movimento, sono in grado di attivarsi autonomamente e video-registrare anche in scarse condizioni di luminosità.
A partire dallo scorso settembre, infatti, le “stealth-camera” sono state acquistate dall’amministrazione comunale di Taino per garantire un maggior controllo del territorio, contribuendo a riconoscere i responsabili dell’abbandono di rifiuti e a registrare sei verbali di violazione amministrativa nel 2019, in aggiunta ai due di inizio 2020. I casi sono stati localizzati prevalentemente in prossimità di alcune aree boschive di Taino, lontano da occhi indiscreti, dove però erano state prontamente posizionate le fototrappole.
«Oltre a provocare un danno ambientale – spiega il vicesindaco e assessore alla sicurezza Dario Baglioni -, l’abbandono dei rifiuti comporta anche un costo che il comune, e quindi tutti i cittadini, sono chiamati a sostenere. Gli operatori del comune, ogni qualvolta vi siano casi di abbandono dei rifiuti o errato conferimento, devono pulire e smaltire gli stessi presso la piattaforma ecologica. L’interesse dell’amministrazione non sono tanto le multe e le sanzioni in sé quanto la consapevolezza che i cittadini devono avere riguardo il danno generato dall’abbandono dei rifiuti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.