Toilette solo con la tessera, inaugurati i nuovi servizi igienici alla stazione
Ferrovienord ha realizzato un sistema di accesso controllato e gratuito che ha l’obiettivo di creare un deterrente agli utilizzi impropri, in modo da preservare la corretta funzionalità per i viaggiatori

Sono stati inaugurati oggi i nuovi servizi igienici con accesso regolamentato della stazione di Castellanza di Ferrovienord. La realizzazione di questa nuova struttura, dopo l’apertura della velostazione nel luglio scorso e gli interventi di manutenzione del 2018, ha lo scopo di migliorare il servizio offerto agli utenti della stazione.
NUOVI SERVIZI IGIENICI – Ferrovienord ha realizzato un sistema di accesso controllato e gratuito che ha l’obiettivo di creare un deterrente agli utilizzi impropri, in modo da preservare la corretta funzionalità per i viaggiatori. Per entrare nei locali è necessario utilizzare le tessere di trasporto già in uso: “Itinero”, “Io viaggio” oppure la “Carta Regionale dei Servizi” (CRS). La nuova struttura è dotata di ingresso videosorvegliato e di Help Point con collegamento h24 al PCV – Posto Centrale di Vigilanza – di Saronno. I servizi igienici di Castellanza sono la terza struttura ad accesso regolamentato sulla rete dopo quelle di Como Camerlata ed Erba.
VELOSTAZIONE – Lo scorso luglio è stata inaugurata la nuova velostazione in grado di ospitare 35 biciclette. Coperta, dotata di telecamere di videosorveglianza, Help Point e illuminazione notturna, la struttura – ad accesso gratuito – garantisce la massima sicurezza agli utenti ed è accessibile, come i servizi igienici, tramite le tessere di trasporto “Itinero” e “Io viaggio” oppure la Carta Regionale dei Servizi.
LAVORI – La stazione di Castellanza è stata oggetto nel 2018 di importanti interventi di manutenzione. Tra le opere, il rifacimento della pavimentazione esterna con l’eliminazione delle piastrelle, la posa dell’impermeabilizzazione e la stesura della pavimentazione in asfalto, la pulizia del canale di raccolta delle acque piovane, la sistemazione delle canalette del parcheggio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.