Addio a Daniele Spello, braccio destro del pm Bocassini
Finanziere del Varesotto ha accompagnato col suo lavoro le grandi inchieste fra affari e politica degli anni Novanta

Ha visto la storia passargli di fianco, anzi, ha forze contribuito col suo lavoro quotidiano a scriverla, la storia, anche si si tratta di un pezzo di racconto del Paese in negativo: le inchieste su politica e affari, le tangenti e la Milano da Bere.
Daniele Spello, finanziere, è morto giovane, 55 anni, molti dei quali passati al servizio della giustizia.
È mancato nei giorni scorsi nella sua casa in provincia di Varese e viene da tutti ricordato come uno degli uomini macchina della polizia giudiziaria milanese, luogotenente della Finanza avvezzo a lavorare con magistrati del calibro di Ilda Boccassini con la quale ha lavorato per un quarto di secolo con inchieste che ancora oggi riempiono la memoria di quegli anni: Sme, Imi-Sir e il Lodo Mondadori.
Prima ancora si era occupato dell’indagine chiamata Duomo Connection, sulle infiltrazioni della mafia a Milano. Dal 2010, poi, è dedicato ad altre delicatissime indagini: quelle sul San Raffaele e sul caso Maugeri e su Expo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.