In biblioteca a Varese la storia degli internati militari di Busto Arsizio
Alla presentazione del libro di Antonella Rabolini ed Ernesto Speroni, edito da Macchione, interverranno gli autori, l'ex prigioniero Vincenzo Aquilina, uno storico e i presidenti di Anpi e Fivl di Busto
Giovedì 20 febbraio 2020, alle 18.00, la Biblioteca Civica di Varese (via Sacco 4) ospita la presentazione del libro di Antonella Rabolini ed Ernesto Speroni “Internati militari italiani di Busto Arsizio nei lager nazisti”.
Con gli autori interverranno Liberto Losa, presidente dell’Anpi di Busto Arsizio; Gianni Mainini, presidente Raggruppamento Patrioti Alfredo Di Dio, aderente alla Fivl; Vincenzo Aquilina, internato militare italiano in Germania. Enzo R. Laforgia, storico.
Edito da Macchione, il libro nasce dal recupero e dall’analisi storica dei documenti de un plico di 731 schede dell’Associazione Combattenti e Reduci relative ad internati militari bustesi, 562 dei quali rinchiusi nei lager nazisti, dopo che erano stati fatti prigionieri in Italia, in Francia, nei Balcani.
Un libro che racconta una forma di resistenza all’occupante nazista che per troppo tempo è stata sottovalutata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.