Busto si prepara a San Valentino
Il cielo si tingerà di rosso, sui social verrà lanciato l’hashtag #bustoinlove e fotografie di scorci romantici cittadini riempiranno il centro

Il 14 febbraio, in occasione di San Valentino, i commercianti del centro di Busto Arsizio celebreranno la festa degli innamorati con due iniziative, una classica e l’altra più social.
Ritorneranno a colorare il centro cittadino i palloncini rossi, quest’anno, però, saranno a forma di cuore: 300 palloncini gonfiati ad elio, uno per ogni attività censita nel centro, alle 19:00 di venerdì 14 febbraio, coloreranno di rosso il cielo di Busto Arsizio. Mentre in cinque zone del centro storico si troveranno cinque installazioni con gli sfondi da utilizzare per le foto da pubblicare sui social accompagnate dall’hashtag #bustoinlove.
«Alle 19:00 ogni attività commerciale del centro dovrà essere pronta con le forbici in mano per tagliare il nastro e far volare i palloncini. La novità sarà rappresentata dai pannelli con le fotografie degli scorci e dei luoghi caratteristici e monumentali della città così che le persone possano usarle come sfondo delle proprie foto» ha spiegato Alessandra Ceccuzzi, presidente del Comitato Commercianti Centro Cittadino.
«Sarà proprio un boot camp di San Valentino dove sono tutti invitati ad accompagnare le foto con il tag della città di Busto e l’hashtag #bustoinlove» ha chiarito Sarah Leoni di Andreella photo.
«Si è creata e c’è una grande sinergia tra l’assessorato e il distretto del commercio poiché abbiamo tutti a cuore di dare ampio respiro al commercio cittadino» ha affermato, soddisfatta della città «per niente morta» il vicesindaco e assessore al commercio e alla cultura, Manuela Maffioli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.