Commenti offensivi sui social alla Polizia Stradale, denunciati per diffamazione aggravata
Due residenti di Tremezzina, in provincia di Como, sono nei guai per l’uso improprio dei social network

La Polizia Postale di Como, su delega dell’Autorità Giudiziaria di Como, ha identificato e denunciato per diffamazione aggravata e vilipendio delle forze di Polizia due persone.
I fatti risalgono al mese di giugno 2019. La Polizia Stradale ha istituito in località Tremezzina (Como) il potenziamento dei propri servizi con il posto temporaneo per tre mesi. Il giornale locale, riportando la notizia, ha pubblicato il post su Facebook. Fino a qui tutto in ordine, salvo che a poche ore dalla pubblicazione della notizia, sulla relativa pagina social del quotidiano, sono stati pubblicati due commenti gravemente oltraggiosi rivolti agli operatori di polizia Stradale.
La successiva attività d’indagine ha portato all’identificazione e alla denuncia degli autori dei commenti oltraggiosi che nella circostanza, successivamente rimossi.
La pubblicazione di contenuti offensivi su Facebook o su altri social network costituisce una forma diffamatoria di comunicazione con più persone. Da tempo la giurisprudenza considera il profilo Facebook quale “luogo aperto al pubblico, in considerazione del fatto che l’accesso risulta consentito a tutti gli utenti del predetto social network.
Pertanto, in considerazione dell’ampia pubblica diffusione, l’utilizzo improprio di tale strumento porta alla contestazione di alcuni reati tra cui l’ipotesi più frequente è quella della diffamazione aggravata, che si consuma quando un individuo comunicando con più persone offende la reputazione altrui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.