La Svizzera punirà l’omofobia al pari del razzismo
Al referendum sul contrasto all'odio per ragioni sessuali il 63% ha votato a favore, in Canton Ticino percentuale più alta

In Svizzera l’omofobia sarà punita come reato, al pari del razzismo. Il 63,1% dei votanti ha sostenuto il divieto esplicito della discriminazione basata sull’orientamento sessuale.
I voti favorevoli sono stati 1.413.607 in tutta la Confederazione, i contrari 827.360. La partecipazione si è attestata al 41,2%, in Ticino al 38,9%.
In Ticino il Sì alla norma ha raggiunto il 66,8%.
Più convinto è stato il voto nella Svizzera romanda (picco dell’80% nel Canton Vaud e 76,3% a Ginevra). La contrarietà alla nuova norma ha vinto solo nei cantoni di Appenzell Interno (con il 54,1% di no), Uri (51,1%) e Svitto (51,7%).
La nuova norma era sostenuta prima di tutto dalle comunità Lgbtq, mentre sul piano politico conservatori e populisti la contrastavano paventando il rischio di “censura” e di limitazioni “alla libertà di espressione e di coscienza”. Al momento del voto, il Sì ha ottenuto il sostegno soprattutto delle aree urbane, mentre il No si è affermata nelle aree rurali. Anche se, come detto, il No si è affermato solo in tre Cantoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.