“La verità dell’acqua” al circolo Arci Cuac
Francesca Battistella presenta il suo romanzo, che scava nella calma apparente degli operosi paesi del Lago d’Orta degli anni Ottanta

Venerdì 21 febbraio il circolo Arci Cuac di Gallarate ospita la presentazione del romanzo “La verità dell’acqua”, di Francesca Battistella.
Partendo da un episodio di cronaca nera, in un caleidoscopio di personaggi, il romanzo scava nella calma apparente degli operosi paesi del Lago d’Orta degli anni ’80.
Gozzano 2017. Giuseppe, giovane agente immobiliare, è felice per la buona riuscita della vendita di un’antica dimora abbandonata da anni, di ombrosa bellezza e affacciata sul lago d’Orta. Durante i lavori di ristrutturazione, da quella villa sembra riemergere un vecchio episodio di cronaca nera: la scomparsa, trent’anni prima, della giovane Lucia e del cognato Corrado, operaio della fabbrica tessile Bemberg.
In paese pare che tutti abbiano dimenticato in fretta. Giuseppe, da novello investigatore, scava negli articoli dei giornali dell’epoca, fa domande sugli scomparsi, ma trova reticenza o fantasiose ipotesi.
E come nei cruciverba che lui ama tanto risolvere, questa volta gli incroci non combaciano.
Il circolo apre alle ore 20:00, c’è la possibilità di mangiare in compagnia: piatto di pasta in giallo a 5 euro (meglio prenotare c/o LUCA 3402375871 – lucaa.bedo@gmail.com).
Presentazione del libro dalle 21.
Il circolo Arci Cuac si trova in via Torino 64 a Gallarate. Ingresso con tessera Arci 2019/2020, che è poi valida per ogni circolo Arci d’Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.