L’Arcivescovo Delpini incontra i coordinatori delle scuole cattoliche
L'incontro giovedì 10 febbraio. Sono 441 le scuole cattoliche o di ispirazione cristiana nella Diocesi di Milano, tra primarie e secondarie di primo e secondo grado. Ad esse si aggiungono 557 scuole dell’infanzia

Giovedì 20 febbraio, a partire dalle ore 10.00, presso il Teatro Angelicum di Milano, l’Arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini incontrerà i coordinatori delle scuole cattoliche e d’ispirazione cristiana di tutta la Diocesi.
All’introduzione di monsignor Paolo Martinelli, vescovo ausiliare e vicario episcopale per la Pastorale Scolastica, seguiranno alcune testimonianze e il dialogo con l’Arcivescovo.
L’ appuntamento segna un ulteriore passo del cammino avviato lo scorso anno, nel segno del confronto e del dialogo, che in questi ultimi mesi sta ormai coinvolgendo tutti i protagonisti della scuola cattolica e d’ispirazione cristiana.
«L’Arcivescovo ha più volte affermato come l’impegno nel mondo della scuola sia costitutivo della missione della Chiesa. A questo proposito, nella Proposta pastorale di quest’anno ha ricordato l’importanza decisiva del mondo della scuola nei suoi diversi ordini e gradi, quale aiuto fondamentale al compito della famiglia. Ha inoltre richiamato i cristiani all’importanza di sostenere il reticolo delle scuole parrocchiali, i collegi arcivescovili, le scuole cattoliche e di ispirazione cristiana. E per avvalorarlo ha deciso di estendere la visita pastorale sul territorio anche alle scuole cattoliche.
L’incontro coi coordinatori didattici con l’Arcivescovo vuole essere una grande occasione di ascolto e di confronto tra il Pastore della Chiesa di Milano e coloro che più direttamente sono responsabili dei percorsi educativi nella scuola», sottolinea monsignor Paolo Martinelli. Sono 441 le scuole cattoliche o di ispirazione cristiana nella Diocesi di Milano, tra primarie e secondarie di primo e secondo grado. Ad esse si aggiungono 557 scuole dell’infanzia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.