Il mercato contadino di Canegrate torna in piazza e batte la psicosi da epidemia
Appuntamento per l'1 marzo in piazza Matteotti con le bancarelle della filiera corta dei prodotti del territorio

Domenica 1 marzo ritorna a Canegrate in piazza Matteotti dalle 9 alle 13 “Il Mercato Contadino“ l’appuntamento mensile con i produttori locali e regionali. L’iniziativa, ideata e realizzata da un gruppo di produttori locali in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ed anche con Slow Food Legnano, consiste in un mercato di prodotti agricoli del territorio. Nessuna limitazione, dunque, per l’allarme coronavirus essendo composto solo da banchi di alimentari.
Si potranno acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori nel mercato che metteranno non solo in esposizione le tantissime bontà prodotte nel nostro territorio, ma si avrà l’opportunità a chi parteciperà di poterle assaggiare e degustare alcuni prodotti in vendita. Nel mercato si potranno trovare salumi, pane e dolci , pasta fresca, miele, formaggi ed altri prodotti alimentari come farine e verdure di stagione. Il Mercato contadino è una grande opportunità di incontro con produttori che hanno deciso di non essere coinvolti nella grande distribuzione e di poter colloquiare con l’utente finale per condividere proposte alternative di distribuzione degli alimenti.
La filiera corta, con una predilezione della qualità, fa del Mercato Contadino un’ottima occasione per procurarsi alimenti naturali e salutari. Il Mercato vuole valorizzare i prodotti locali e regionali per salvaguardare la storia alimentare di una comunità , oltre che il territorio per stimolare la biodiversità. Molti dei produttori sono anche presenti al Mercato Contadino di San Vittore Olona che si tiene allo Spazio ZeroZero in Via Valloggia ogni terza domenica del mese e al Mercato Contadino di San Giorgio su Legnano che si tiene in Piazza Mazzini il terzo sabato del mese. I tre mercati sono presenti su Facebook dove potrete trovare aggiornamenti continui .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.