“Nazionalismi ed esodi istriani”, sala piena a Belforte
Una sala affollata, un pubblico attento e "appassionato". "ANPI Provinciale ha dato così, con un momento di cultura e conoscenza storica, la propria civile risposta a chi mette a rischio valori di civiltà e democrazia"
Una sala affollata, un pubblico attento e “appassionato”. “ANPI Provinciale ha dato così, con un momento di cultura e conoscenza storica, la propria civile risposta a chi mette a rischio valori di civiltà e democrazia. Varese non merita di essere nuovamente bollata, come qualcuno vorrebbe, come città fascista”, ha scritto Ester De Tomasi.
E così per il Giorno del ricordo il comitato provinciale dell’Anpi ha organizza alla Cooperativa di Biumo e Belforte la presentazione del saggio storico di Remo Calcich “Nazionalismi ed esodi istriani”. Al tavolo dei relatori, con l’autore del libro, Ester Maria De Tomasi, presidente di Anpi provinciale, Cosimo Gerardi, professore di diritto ed economia, Robertino Ghiringhelli, docente di storia all’Università cattolica di Milano, Fabio Minazzi, docente dell’università dell’Insubria di Varese.

Remo Calcich, profugo istriano nato a Pola nel 1940, è scampato alla strage di Vergarolla del 1946, ha trovato rifugio a Brindisi con la madre e la sorella. Prima di questo saggio, Calcich ha pubblicato “italiano con la coda” un romanzo autobiografico dove racconta la vita e il mondo al confine tra le popolazioni slave e quelle neolatine.
Nel saggio “Nazionalismi ed esodi istriani” l’autore spiega come i nazionalismi abbiano impedito di realizzare un progetto unitario europeo. Il nazionalismo italiano e l’irredentismo hanno provocato per quarant’anni a partire dalla fine della prima guerra mondiale una serie di esodi istriani. Nel 1947 la città di Pola è stata svuotata dei suoi abitanti per lo più immigrati italiani. La strada dell’esodo ha coinvolto istriani e triestini fino alla fine degli anni ’50.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.