Si perde a Monteviasco, trovato grazie al sistema “Dedalo“
Intervento nel primo pomeriggio per un anziano in difficoltà. Campo base alla funivia, atteso supporto aereo

L’allarme è scattato verso le 14 quando un escursionista al 112 riferiva di essere in difficoltà specificando la posizione a vista in quanto impossibilitato dal definire le precise coordinate Gps. Per questo i vigili del fuoco hanno schierato il nuovo sistema di ricerca Dedalo e hanno ritrovato in breve tempo la persona, è un quarantenne in buone condizioni.
LE RICERCHE – Le prime informazioni parlavano di una persona dispersa nella zona fra il Ponte di Piero e Monteviasco, probabilmente non distante dal percorso segnato dai mille e passa gradini per raggiungere la frazione montana isolata da oltre un anno per via del blocco della funivia.
La macchina dei soccorsi si è mossa e sul posto sono convogliate unità dei vigili del fuoco per allestire un campo base per le ricerche all’altezza della funivia.
È da quel punto che l’UCL ha coordinato le ricerche grazie anche all’arrivo sul posto di un elicottero. Sono attivate anche tutte le altre unità del caso per le ricerche.
Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco dal distaccamento di Luino, ed è confermato l’arrivo del “Drago 84” con gli aerosoccorritori del reparto volo Lombardia, gli specialisti del S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale), i tecnici del T.A.S. (Topografia Applicata al Soccorso).

IL RITROVAMENTO – Alla fine prima delle 16 la persona che risultava dispersa nel comune di Curiglia con Monteviasco è stata recuperata. Gli aerosoccorritori del reparto volo Lombardia su segnalazione degli specialisti “Dedalo” hanno concentrato le ricerche in una area boschiva, individuando l’uomo classe ‘74; sul posto si è vericellato un aerosoccorritore ha imbragato e recuperato la persona a bordo dell’aeromobile.
Trasportato in zona sicura è stato affidato al personale intervenuto dal distaccamento di Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.