Università chiuse per una settimana, in via precauzionale
Università dell'Insubria e Liuc, come tutti gli atenei della Lombardia, sospenderanno le attività didattiche da lunedì 24 febbraio a sabato 29 febbraio

Atenei chiusi la prossima decisione come misura precauzionale legata all’emergenza sanitaria. Lo ha deciso la conferenza dei rettori. Anche l’Università dell’Insubria e la Liuc di Castellanza sospendono corsi, lezioni e sessioni di laurea che rimanderanno alla prima settimana di marzo, salvo indicazioni diverse.
Di seguito il comunicato del Presidente Conferenza dei Rettori delle Università Lombarde
« L’evoluzione della situazione relativa alla diffusione del Coronavirus impone l’adozione di misure cautelative a tutela della salute pubblica e del sereno funzionamento delle attività istituzionali di tutti gli atenei della Lombardia, stante la naturale e massiccia mobilità degli studenti, lombardi e non, all’interno del territorio regionale.
Nei giorni da lunedì 24 febbraio a sabato 29 febbraio, saranno sospese le attività didattiche (lezioni, esami e lauree).
Riteniamo che, in assenza di diverse indicazioni da parte delle Autorità, tutte le attività potranno riprendere lunedì 2 marzo. Sedute di laurea ed esami saranno rinviati secondo calendari che verranno predisposti dalle singole sedi.
La nostra azione avviene e proseguirà in stretto contatto con le Autorità civili e sanitarie.
Informeremo studenti, personale e cittadinanza con tempestività riguardo ad ogni aggiornamento utile.
Prof. Remo Morzenti Pellegrini
Rettore dell’Università degli Studi di Bergamo
Presidente Conferenza dei Rettori delle Università Lombarde»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.