Attivato in città un centro per la gestione dell’emergenza
Si chiamerà centro operativo comunale e si occuperà della gestione del coronavirus, in concerto con la Protezione Civile

“Una squadra per lavorare unicamente sulla gestione dell’emergenza coronavirus”. È stato attivato mercoledì 11 marzo a Turbigo un gruppo di lavoro per la gestione del coronavirus; il termine tecnico per indicarlo è COC (Centro Operativo comunale) e sarà costituito da esperti, tecnici comunali e presieduto dal sindaco.
Diverse saranno le funzioni, i compiti e i rispettivi responsabili:
Il Referente Operativo Comunale sarà il geometra Giorgio Calloni.
La struttura sarà operativa con effetto immediato, a supporto della sezione comunale della protezione Civile.
Il Sindaco Christian Garavaglia disporrà gli interventi di somma urgenza, avvalendosi delle eventuali deroghe disposte dalle Ordinanze sindacali e governative di Protezione Civile.
“Senza creare allarmismi – ha precisato il sindaco – ma è bene che le amministrazioni comunali e i Sindaci si attivino per realizzare quanto è loro permesso. In questi giorni la mia presenza in Comune è ancora più assidua non solo per cercare di fornire ai cittadini le informazioni in maniera chiara, ma anche per impostare servizi e attività gestionali che permettano un’organizzazione più attenta di questa situazione di emergenza. L’attivazione del COC ci permetterà di lavorare in squadra ciascuno per le proprie competenze e concentrato sulle funzioni assegnategli”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.