Il Coronavirus ferma l’inquinamento: “Concentrazioni nell’aria precipitate”
L'Agenzia Spaziale Europea ha diffuso un'animazione che mostra come le misure per fermare il Coronavirus coincidano con un brusco calo delle concentrazioni di inquinanti in tutto il nord Italia
Aria pulita e livelli di inquinanti ai minimi. È l’effetto collaterale delle misure adottate in Italia per contrastare la diffusione del Coronavirus e che sono -letteralmente- visibili dallo spazio.
L’Agenzia Spaziale Europea ha infatti diffuso un’animazione delle immagini raccolte dal satellite Copernicus Sentinel-5P che mostra come nelle ultime settimane ci sia stato un netto declino dell’inquinamento atmosferico. “Questa riduzione è particolarmente visibile nel nord Italia e coincide con il blocco nazionale per prevenire la diffusione del Coronavirus”, si legge in una nota dell’ESA.
L’animazione mostra le fluttuazioni delle emissioni del diossido di azoto in Europa in un periodo compreso tra il 1 gennaio 2020 e l’11 marzo che sono state registrate dalla strumentazione di bordo di Copernicus Sentinel-5P satellite che mappa una vasta serie di inquinanti in tutto il mondo.
«La riduzione delle emissioni di diossido di azoto nella valle del Po nel nord Italia è particolarmente evidente -commenta Claus Zehner, manager della missione Copernicus Sentinel-5P-. Anche se possono esserci state leggere variazioni nei dati dovute alla copertura nuvolosa e al cambio del tempo siamo conviti che la riduzione delle emissioni che possiamo vedere coincida con il blocco in Italia che ha comportato meno traffico e meno attività industriali».
Nella sua nota l’Agenzia ripercorre i provvedimenti che in queste settimane il governo italiano ha assunto per fermare il contagio per ribadire come il miglioramento della situazione ambientale coincida al progressivo inasprimento di blocchi e chiusure.
Nonostante l’aria sia pulita è bene ricordare che per fermare il contagio è fondamentale uscire il meno possibile e contenere i contatti sociali. Lo sport all’aria aperto non è proibito ma deve sottostare ad alcune norme precise
Coronavirus, corse e passeggiate sono consentite (ma a due condizioni)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.